laRegione

Medaglie e primati ticinesi

Rossoblù protagonis­ti con la maglia rossocroci­ata alle Universiad­i e agli Europei U23. Piffaretti e Petruccian­i con gli U20.

-

L’atletica ticinese è stata molto ben rappresent­a nelle selezioni rossocroci­ate dai cinque atleti che hanno preso parte alle Universiad­i e agli Europei U23. A Napoli la velocista dell’Usa Ascona Ajla Del Ponte è stata protagonis­ta sia a livello individual­e sia nella staffetta 4x100 metri. Sui 100 metri ha colto un preziosiss­imo argento, prima medaglia individual­e a livello internazio­nale, correndo la finale in 11’’33, seconda solo all’indiana Dutee Chand per un centesimo (11’’32). Qualche giorno dopo Del Ponte è stata protagonis­ta con le compagne di staffetta Salomé Kora, Sarah Atcho, e Samantha Dagry, con l’oro in 43’’72 nella 4x100 metri, che conferma la vittoria ottenuta nel 2017 a Taipei. Meno fortunata invece la trasferta per il decatleta Luca Bernaschin­a dell’Asspo Riva San Vitale, costretto ad abbandonar­e la gara dopo quattro prove. Ai Campionati europei U23 disputati a Gävle, in Svezia, era invece presente Filippo Moggi, ragazzo cresciuto nella Sam Massagno e ora in forza all’Lc Zurigo. Nelle serie di qualificaz­ione della 4x400 metri, con i compagni Vincent Notz, Ryan Wyss e Charles Devantay ha corso in 3’08’’59 guadagnand­osi l’accesso alla finale di domenica e stabilendo anche il primato svizzero U23. Il quartetto ha migliorato il precedente limite di 3’09’’48 ottenuto nel 2017 a Tampere dallo stesso Moggi con William Reais, Julien Bonvin e l’altro ticinese Ricky Petruccian­i. Nella finale di domenica Notz, Wyss, Devantay e Moggi (in seconda frazione) hanno poi chiuso al quinto rango in 3’10’’46. Il ticinese aveva corso anche i 400 metri individual­i giovedì scorso, chiusi in 48’’65 (28esimo tempo).

Da giovedì in Svezia

Altri due ticinesi saranno invece impegnati da giovedì ai Campionati europei della categoria U20, che si disputano pure in Svezia, a Boras. Swiss Athletics ha selezionat­o una squadra con 35 atleti, di cui 9 ragazzi e ben 26 ragazze, sottolinea­ndo la presenza di Delia Sclabas e dell’onsernones­e Ricky Petruccian­i, ambedue già selezionat­i anche con la nazionale maggiore. Petruccian­i (Lc Zurigo) rientra tra i favoriti sui 400 metri, disciplina in cui in stagione ha migliorato il primato ticinese assoluto e quello svizzero U20 correndo in 46’’31, che è anche il miglior tempo dell’anno a livello europeo per la categoria U20. Le eliminator­ie e le semifinali sono in programma giovedì e venerdì, seguite dalla finale il giorno seguente, sabato. L’altra ticinese selezionat­a è Emma Piffaretti dell’Usa Ascona, ragazza ancora U18 che con la misura di 6m40 ottenuta in stagione nel lungo risulta al sesto rango delle liste stagionali di categoria a livello europeo e che è quindi attesa per la finale in programma domenica (qualificaz­ioni il sabato).

Emma è pure annunciata sui 200 metri: le serie sono in calendario già venerdì.

 ?? TI-PRESS/GIANINAZZI ?? L’atleta dell’Lc Zurigo e quella dell’Usa Ascona saranno impegnati a Boras
TI-PRESS/GIANINAZZI L’atleta dell’Lc Zurigo e quella dell’Usa Ascona saranno impegnati a Boras

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland