laRegione

E-mtb sharing fra Biasca e Olivone

-

Dopo la rete di ricarica per e-bike con oltre venti postazioni attivate nel Bellinzone­se e valli, è stato inaugurato ieri il primo bike-sharing self-service in Svizzera con l’utilizzo di e-mtb da utilizzare tra Biasca e la Val di Blenio dove sono state attivate quattro postazioni a disposizio­ne della popolazion­e (negozio Sarci Sport a Olivone, ristorante Stazione ad Acquarossa, piazza casa comunale a Malvaglia, vicino alla stazione Ffs a Biasca; nel 2020 anche a Campra). Il progetto è stato promosso dai tre Comuni bleniesi con Biasca, coordinato dall’antenna bleniese dell’Ente regionale sviluppo con la collaboraz­ione dell’Organizzaz­ione turistica, Autolinee Bleniesi e Sopracener­ina. Le e-mtb ben si adattano alla morfologia del territorio dell’Alto Ticino. Il tutto con la possibilit­à di percorrere vari tipi di percorsi, dall’asfalto allo sterrato fino ai sentieri più facilmente accessibil­i dedicati agli amanti delle due ruote. A differenza di ciò che avviene con le reti bike-sharing presenti nei centri urbani, grazie a biciclette funzionali e resistenti si promuovono non solo gli spostament­i dell’ultimo chilometro, ma anche quelli su distanze più lunghe e con dislivelli più impegnativ­i. Le e-mtb possono essere facilmente affittate dal proprio cellulare scaricando l’applicazio­ne “velospot 2.0” fornita dalla società svizzera Intermobil­ity già utilizzata nei sistemi bike-sharing presenti nel Locarnese e nel Bellinzone­se.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland