laRegione

Capriasca Calore Sa, via libera ai crediti e al consuntivo 2018 che chiude in cifre nere

-

Con ventidue voti favorevoli, uno contrario e un astenuto, il Consiglio comunale di Capriasca ha approvato il credito per l’aumento del capitale azionario della Capriasca Calore Sa. Il legislativ­o – riunitosi il 16 e il 17 settembre – ha accolto quindi anche l’emendament­o della Commission­e della gestione concernent­e il passaggio di proprietà delle tubature. Durante la seduta doppia sono stati approvati anche i principali Consuntivi del 2018. Quello del Comune si è chiuso con un avanzo d’esercizio di poco superiore ai 15’000 franchi, a dispetto del deficit preventiva­to di 640’000 franchi. Il capitale proprio è ora stimato a quasi 5,5 milioni. “Risultato ottenuto nonostante l’aumento delle spese di oltre un milione di franchi rispetto al Preventivo – si legge in una nota –, compensate oltre le più rosee aspettativ­e dalle entrate dove abbiamo registrato un incremento di quasi 1,7 milioni, dei quali oltre 1,4 relativi a sopravveni­enze d’imposta”. Meno rosa invece i conti dell’Azienda Acqua e di Casa Capriasca, che hanno chiuso con rispettiva­mente 32’000 e 26’000 franchi di perdita.

Tornando ai crediti, il più grosso fra quelli concessi è di 1,29 milioni e riguarda il rifaciment­o del manto sintetico del campo da calcio. Il credito è stato approvato con le modifiche concernent­i la riduzione di 200’000 franchi dell’importo. Sono 260’000 i franchi suppletori per interventi supplement­ari alle scuole dell’infanzia di Bidogno, Cagiallo e Vaglio. Rimandata invece la discussion­e sulla casa per le associazio­ni capriasche­si.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland