laRegione

Soffia il vento del Premio svizzero

-

La cerimonia di premiazion­e si terrà domani al Kunstmuseu­m di Basilea, alla presenza del consiglier­e federale Alain Berset. Tra i quindici musicisti provenient­i da tutte le regioni linguistic­he e attivi in diversi generi musicali, insigniti del Premio svizzero di musica 2019, l’Ufficio federale della cultura ha scelto di includere anche Marco Zappa. “I Premi svizzeri di musica ricompensa­no la creazione musicale svizzera eccellente e innovativa e contribuis­cono a metterla in risalto”, come da documento ufficiale dei premianti; ogni anno l’Ufficio federale della cultura incarica una decina di esperti del settore di selezionar­e candidate e candidati provenient­i da tutte le regioni della Svizzera e attivi nelle diverse discipline musicali, selezione che è in seguito sottoposta al giudizio della Giuria federale della musica.

Questo nuovo riconoscim­ento alla carriera dell’artista ticinese (già omaggiato del Partenaria­to Unesco 2017) s’accompagna proprio di questi tempi a un libroantol­ogia dei testi delle sue canzoni in uscita la prossima settimana, in sintonia con l’evento di Basilea dal quale, idealmente, riparte un ricco tour che transiterà per la Hall del Lac domenica 29 settembre dalle 11 alle 12.30, per un insieme di letture e di musica che accompagne­rà la presentazi­one di (così come vuole l’ortografia zappiana) ‘AlVéntAlBò­faAmmò’ - IlVentoSof­fia...Ancora’CanzoniDiU­naVita/UnaVitaDiC­anzoni, special guest il figlio Mattia al violoncell­o. Guardando oltreconfi­ne, Zappa suonerà anche ad Algeri (il 22 ottobre, all’Ambasciata svizzera nella Settimana della Lingua italiana nel mondo) e a Tirana (dal 13 al 17 novembre al Palazzo dei Congressi). “Sono sempre stata attratta dai testi delle canzoni di Marco e da tempo era mia intenzione convincerl­o a pubblicarl­i anche in modo autonomo, in un libro in cui ognuno di noi potesse identifica­rsi e ritrovare momenti della propria vita, della nostra società e del nostro tempo”, scrive del libro la moglie Elena; noi, invece, chiudiamo con le parole che accompagna­no il suo premio: “Così, a riguardare col senno di poi cinquant’anni suonati (e cantati) di carriera, si prova più stupore che nostalgia. Nei microcosmi delle storie di Zappa s’intreccian­o esperienze, lingue, strumenti; dal ticinese allo schwizerdü­tsch, dall’inglese all’italiano, accompagna­ti da una chitarra, un bouzouki greco o da un liuto albanese. Un’opera nella quale confluisco­no gli amori e le speranze di una vita. Che poi, scava scava, sono anche i nostri”.

 ?? JULIEN CHAVAILLAZ ?? Marco Zappa
JULIEN CHAVAILLAZ Marco Zappa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland