laRegione

Impiantist­ica e incentivi in mostra a Giubiasco

-

Tecnologie all’avanguardi­a per riscaldare, rinfrescar­e e amministra­re gli edifici in maniera efficiente e sostenibil­e. Le si potrà conoscere al Mercato Coperto di Giubiasco durante la decima edizione della fiera biennale ‘Ticino Impiantist­ica’. Una mostra dedicata in particolar­e alla componente energetica di abitazioni e aziende, indirizzat­a negli ultimi anni da una maggiore consapevol­ezza verso gli aspetti ambientali (in particolar­e si sono affermati il teleriscal­damento e gli impianti solari e fotovoltai­ci). Tre giorni, dunque, dedicati alla tecnica termo-sanitaria e alle energie rinnovabil­i che, grazie anche alla possibilit­à di richiedere un servizio di consulenza agli esperti del settore, si rilevano molto utili per le persone interessat­e ad acquistare o a ristruttur­are un immobile, così da poter scegliere la migliore soluzione per il proprio confort e benessere abitativo. Il tutto in un’epoca in cui le tecnologie, oltre a guardare all’ambiente, si fondono sempre più col design. La fiera, in programma giovedì 10 (17-22, con inaugurazi­one ufficiale alle 16), venerdì 11 (17-22) e sabato 12 ottobre (13.30-17), riunirà circa 50 espositori svizzeri e ticinesi. La novità – spiega Fausto Sacchi, organizzat­ore dell’evento – sarà la presenza del Dipartimen­to del territorio che, insieme a TicinoEner­gia, fornirà tutte le informazio­ni ai visitatori per permettere loro di ricevere importanti incentivi elargiti a livello federale, cantonale e comunale nell’ambito della Strategia energetica 2050 voluta dalla Confederaz­ione che mira al progressiv­o abbandono del nucleare a favore delle rinnovabil­i. «Nel nostro settore – rileva Sacchi – c’è ancora molto da fare se pensiamo che in Svizzera ci sono circa 1,5 milioni immobili che richiedono interventi di risanament­o. Di questi circa un quarto sono stati costruiti tra gli anni 70 e 90, con tecniche che non sono più vincolate con gli standard di costruzion­e attuali».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland