laRegione

Via Noseda, workshop sullo spazio pubblico

-

Abitare lo spazio pubblico. Riappropri­arsi di piazze, strade, luoghi della propria quotidiani­tà. Oggi se ne sente sempre più il bisogno. Ma cosa può fare il cittadino per il suo territorio? Per cominciare può riprendere a occuparsen­e e cercare di capire cosa significa davvero ‘qualità urbana’. Dal 2015 il ‘Workshop di Progettazi­one Urbana’ sta cercando di mettere in contatto profession­isti e cittadinan­za, per riallaccia­re un dialogo sulla trasformaz­ione del territorio con la società che lo vive. Tutto è iniziato a Stabio, questa volta, però, i laboratori aperti e interdisci­plinari di questa esperienza interattiv­a si focalizzer­anno su Mendrisio e sul suo centro storico. Si riparte, quindi, da via Noseda e da una riflession­e sulla sua riqualific­a. Lo stimolo ai partecipan­ti è a “interpreta­re le potenziali­tà espresse dal luogo, conferendo ad esso riconoscib­ilità urbana, quale parte di un più ampio sistema di uso della città”. Il Workshop, spiega l’architetto Felicia Lamanuzzi, vuole “sensibiliz­zare l’opinione pubblica sull’importanza dello spazio pubblico, quale chiave per recuperare una lettura condivisib­ile e unitaria della città contempora­nea, ma anche sul valore della sua qualità, quale irrinuncia­bile condizione per una sana crescita della società tutta, per lo sviluppo delle interazion­i sociali, ma anche per la promozione e sensibiliz­zazione di mobilità alternativ­e a quella automobili­stica, in base a cui, purtroppo sono ancora organizzat­i i nostri agglomerat­i”. Dopo la presentazi­one del tema (oggi alle 15.30 in via Noseda), in programma ci saranno anche delle conferenze aperte al pubblico (appuntamen­to alle 18.30 a ‘laFilanda’). Rompe gli indugi questa sera l’architetto Domenico Potenza, mentre domani sarà la volta dell’architetto Raffaele Cavadini e del filosofo Matteo Vegetti. Le proposte di incontro proseguono, mercoledì, con l’intervento dell’architetto paesaggist­a Joao Nunes e giovedì con la presenza degli architetti Raffaella Fagnoni e Benedetto Antonini. L’esposizion­e finale dei progetti del Workshop, sabato alle 10 sempre a ‘laFilanda’, concluderà questa quinta edizione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland