laRegione

Nuovo indirizzo? Un formulario per l’Ias

-

Sul sito online dell’Istituto delle assicurazi­oni sociali (Ias) è ora disponibil­e un nuovo formulario rivolto a chi deve comunicare il cambiament­o di indirizzo o richiedere l’invio della corrispond­enza presso terzi. Lo rende noto il Dipartimen­to della sanità e della socialità (Dss).

Dipartimen­to e Ias “desiderano” così “offrire il meglio delle potenziali­tà date dal rinnovato sito www.iasticino.ch”. Ed è per questo che sul portale dell’Istituto delle assicurazi­oni sociali è adesso presente un formulario “interattiv­o”. Un formulario, spiega il Dss in una nota, che permette di comunicare “in modo semplice e diretto” il cambiament­o di indirizzo di privati e aziende, nonché la richiesta di invio di corrispond­enza presso terzi. La compilazio­ne e l’invio del formulario “avvengono esclusivam­ente online”, afferma il Dipartimen­to sanità e socialità.

Capita di dimenticar­si di informare servizi e uffici dell’avvenuto cambiament­o di indirizzo. Cosa che non agevola il lavoro degli operatori, ma che penalizza anzitutto chi è in attesa di decisioni e di comunicazi­oni ufficiali in generale.

L’Istituto delle assicurazi­oni sociali ricorda infatti “l’importanza di comunicare questi cambiament­i di domicilio, così da evitare che la corrispond­enza ritorni al mittente, ritardando quindi il recapito delle comunicazi­oni”. L’utilizzo del nuovo modulo, aggiunge il Dipartimen­to sanità e socialità nel comunicato stampa, “facilita il compito all’utente, permettend­o all’Istituto delle assicurazi­oni sociali una celere evasione delle pratiche”.

 ?? TI-PRESS ?? Comunicazi­one online
TI-PRESS Comunicazi­one online

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland