laRegione

Ex Macello, via al concorso Torna Liederchan­to

-

La Città di Lugano ha aperto il concorso di idee in due fasi per la riqualific­a dell’area dell’ex Macello tramite pubblicazi­one sul Foglio ufficiale. La gara è aperta a tutti gli architetti svizzeri e residenti negli stati firmatari di accordi che garantisco­no la reciprocit­à all’esercizio profession­ale. L’iscrizione, possibile tramite il sito della Città, scade l’8 novembre 2019 mentre il concorso è aperto fino al 12 febbraio. Il concorso fa seguito alla decisione di maggio del Consiglio comunale di riqualific­are l’area nel centro della città realizzand­o una “struttura pubblica destinata alla cultura e all’aggregazio­ne”, così come dei “nuovi alloggi universita­ri per studenti e docenti in visita”. L’area è attualment­e occupata per circa la metà dagli autonomi, per i quali non è previsto uno spazio nel nuovo concetto urbanistic­o. Nel tentativo di trovare una soluzione alternativ­a per l’autogestio­ne, il Comune ha istituito un gruppo di lavoro composto anche da rappresent­anti del Cantone. Dal canto loro gli autogestit­i hanno più volte manifestat­o la loro contrariet­à a lasciare l’attuale ex Macello. Arriva la settima stagione di Liederchan­to, la rassegna concertist­ica che si tiene tra novembre e metà dicembre in più location della regione insubrica, fra cui Lugano. Oltre alla nostra città, i concerti si terranno infatti anche in Piemonte (Stresa e Borgomaner­o per esempio) e Lombardia (Como, Varese, Rho). L’intero ciclo si articola su tre composizio­ni musicali diverse per organico, contenuto e impegno delle risorse: il lied popolare, quello della Riforma e quello del Novecento. L’edizione di quest’anno s’intitola ‘Visioni’: Visioni da Salotto per il lied popolare, Visioni della Luce per il lied della Riforma e Visioni di Ore blu per quello novecentes­co. Per quanto riguarda gli appuntamen­ti di Lugano si esibiranno: la soprano Beatrice Binda e il tenore Davide Fior (3 novembre), il Thalìa Ensemble (17 novembre), l’Ensemble Giulio Rusconi e la mezzosopra­no Külli Tomingas (il 1° dicembre). Tutti gli appuntamen­ti luganesi si terranno nella chiesa evangelica riformata alle 17. Per motivi organizzat­ivi è gradita l’iscrizione, scrivendo a info@cassi.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland