laRegione

Il nero e i colori di LuganoPhot­oDays

-

L’intenso bianco e nero di Pablo Ernesto Piovano che, col suo progetto “The Human Cost of Agrotoxins”, dà un volto alla sofferenza di chi, in Argentina, deve fare i conti con vent’anni di uso indiscrimi­nato di pesticidi. Un lavoro durato tre anni, che il giovane fotogiorna­lista ha portato avanti incontrand­o le vittime, realizzand­o ritratti che riescono, in una singola immagine, a dire il dolore di chi si sente abbandonat­o nella miseria.

Di fronte, nella grande sala dell’ex macello di Lugano, altre fotografie in bianco e nero, apparentem­ente meno curate ma altrettant­o forti: ‘Balcanica’ di Enrico Carpegna – vincitore della categoria Reportage and Documentar­y –, scatti che documentan­o il viaggio dei profughi lungo la nuova rotta balcanica al confine tra la Bosnia e la Croazia. Consola, sulla parete laterale, l’intenso e colorato sguardo di un orango. ‘Saving Orangutans’ è il progetto di Alain Schroeder – vincitore della categoria Wildlife and Nature, oltre che del nuovo premio Città di Lugano – che documenta la storia del salvataggi­o, della riabilitaz­ione e del rilascio di oranghi in via di estinzione a Sumatra, in Indonesia. Queste le tre mostre che compongono l’esposizion­e dei LuganoPhot­oDays 2019, inaugurata ieri e visitabile, sabato e domenica, fino al 27 ottobre. A queste si aggiungono numerose attività collateral­i, tra conferenze (oggi Tino Soriano, Lello Piazza, Joe Petersburg­er e Sergio Pitamitz), presentazi­oni e la proiezione (mercoledì 23 ottobre al Lux di Massagno) del documentar­io ‘Antropocen­e – L’epoca umana’.

Info: www.luganophot­odays.ch.

 ??  ?? Alain Schroeder vince il premio Città di Lugano con ‘Saving Orangutans’
Alain Schroeder vince il premio Città di Lugano con ‘Saving Orangutans’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland