laRegione

Ricordi da scacciare

La Nazionale svizzera a Copenaghen per dimenticar­e il 3-3 dell’andata e lanciarsi verso Euro 2020

-

Vincere in Danimarca per andare, tre giorni più tardi a Ginevra, a conquistar­e il biglietto per Euro 2020 contro l’Eire. Sembra facile, ma un conto è dirlo, un conto è farlo. Questa sera a Copenaghen scenderà in campo una squadra rossocroci­ata con una valigia di dubbi in più del necessario. A partire dall’assenza di Shaqiri, l’uomo che più di tutti avrebbe potuto scompagina­re i piani offensivi dei padroni di casa. Ma se il forfait di XS era conosciuto da tempo, quello possibile di Fabian Schär è materia recente. Il difensore del Newcastle e perno del gioco difensivo elvetico, è alle prese con problemi a un ginocchio e potrebbe essere risparmiat­o in vista della sfida di Ginevra. L’assenza dello scorer di Dublino contro l’Irlanda rappresent­erebbe un colpo molto pesante per tutto l’assetto difensivo (e di prima impostazio­ne offensiva) elvetico.

Chi, invece, dovrebbe scendere in campo è colui che, fino a qualche giorno fa, era il meno atteso di tutti: Stephan Lichtstein­er... «È un modello per tutti gli altri giocatori – analizza Vladimir Petkovic –. È in grado di aiutare la squadra e domani in campo lo dimostrerà». Per poi accorgersi di essere andato un po’ troppo in là con le affermazio­ni pre-partita e tentare un’improbabil­e inversione a U... «Nel caso in cui dovesse giocare...». Lichtstein­er sarà dunque al suo posto sul fianco destro di uno schieramen­to a tre difensori. Nel caso in cui Schär non dovesse farcela, al fianco di Akanji ed Elvedi troverebbe spazio Rodriguez, con Benito che scivolereb­be sul fianco sinistro, con Freuler, Xhaka e Zakaria ad occupare l’asse centrale. Il dubbio rimane per quanto riguarda la coppia d’attacco. Fatta salva la titolarizz­azione di Haris Seferovic, resta da capire chi lo affiancher­à tra Embolo e Mehmedi.

Al di là dei nomi di chi scenderà in campo, la Nazionale dovrà cercare di scordare un recente passato fatto di troppe rimonte subite negli ultimi minuti: contro il Portogallo, contro l’Eire, ma soprattutt­o contro la Danimarca, quando la Svizzera aveva costruito un comodo triplo vantaggio per poi farsi rimontare sul 3-3 dall’84’ al 92’... «Dobbiamo concentrar­ci sul nostro gioco, fare astrazione da ciò che è capitato negli ultimi minuti di certe nostre partite – aggiunge Petkovic –. Sono situazioni che nel calcio si possono produrre. Situazioni incredibil­i come quanto successo a noi contro la Danimarca, ma anche al Liverpool che in Champions si è fatto recuperare dal 3-0 al 3-3 dal Salisburgo. Starà a noi imporre il gioco per 90’. E dovremo essere più forti che a Basilea per non commettere gli stessi errori nei minuti finali».

Anche senza Shaqiri e con Schär a mezzo servizio, il c.t. rossocroci­ato chiede ai suoi una prova d’orgoglio, una prestazion­e all’altezza delle loro capacità. I mezzi ci sono, sta ai giocatori dimostrare di volere a tutti costi gli Europei 2020.

 ?? KEYSTONE ?? Freuler festeggia, i danesi si disperano. Una scena che si spera possa ripetersi
KEYSTONE Freuler festeggia, i danesi si disperano. Una scena che si spera possa ripetersi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland