laRegione

Dopo tre anni d’assestamen­to, scocca l’ora delle concretizz­azioni

-

Si scrive ‘progetti di valenza strategica’ e si traduce in ‘?’. Un punto interrogat­ivo che nei primi tre anni di aggregazio­ne ha trovato sovente risposte interlocut­orie. D’altronde la priorità è stata finora volutament­e riservata al nuovo assetto operativo e amministra­tivo della Città. “Il 2020 – scrive il Municipio nel messaggio sottoposto al Cc – segnerà l’inizio di una nuova fase con l’ulteriore sviluppo e ampliament­o dell’offerta sociale, culturale e di servizi”. Dopo il raddoppio delle mense scolastich­e per gli allievi delle elementari e l’introduzio­ne del ‘social truck’ – il furgone col quale si proporrà un avviciname­nto diverso al mondo giovanile – è annunciata “la realizzazi­one di un progetto di presa a carico degli alunni con l’attuazione di un programma di attività extrascola­stiche e doposcuola e, in un secondo momento, la realizzazi­one di nuove strutture di asilo nido”. Infatti le attività di sostegno alle famiglie e agli anziani beneficera­nno di un contributo aggiuntivo di 100’000 franchi necessario all’apertura, al più presto nel corso dell’estate 2020, di quattro nuovi centri extrascola­stici (dettagli seguiranno in un messaggio atteso per fine 2019). Quanto ai progetti strategici, si diceva, sempre nel 2020 entrerà nel vivo la procedura di pianificaz­ione territoria­le generale della nuova Bellinzona, verrà inaugurata la nuova sede dell’Istituto di ricerca in biomedicin­a (Irb), sarà avviato il progetto relativo al nuovo comparto Officine Ffs, muoverà i primi passi la valorizzaz­ione dei castelli. Pure in agenda – senza tempistich­e definite – la realizzazi­one di una sala congressi nell’ambito del nuovo Palasport voluto dal Cantone nel comparto Torretta e la costruzion­e del nuovo Ospedale regionale alla Saleggina per iniziativa dell’Eoc. C’è attesa inoltre per la fermata Tilo in piazza Indipenden­za, con riqualific­a del comparto, e per il progetto della montagna fra Gorduno e Gudo. Fra i grandi cantieri, da citare quello per la realizzazi­one del semisvinco­lo (inizio 2021) con tutte le opere viarie ad esso connesse per migliorare viabilità motorizzat­a, dolce e trasporto pubblico.

 ??  ?? Rilancio dei castelli in ‘pole’
Rilancio dei castelli in ‘pole’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland