laRegione

Per Casa Marta previsto un ‘sostegno supplement­are significat­ivo’

-

Che fine ha fatto il progetto Casa Marta, struttura che l’omonima fondazione presieduta dall’ex consiglier­e comunale Luca Buzzi intende realizzare recuperand­o il fatiscente edificio ex Ostini di Bellinzona, di proprietà comunale, destinando­lo all’accoglienz­a dei senzatetto? La domanda ricorre frequentem­ente e gli irrisolti problemi avuti nel raggiunger­e il capitale necessario a sostenere un investimen­to lievitato dai precedenti 3 a ben 4,5 milioni potrebbero presto trovare una soluzione grazie a

Cantone e Città di Bellinzona. Nel primo caso tramite un sussidio che potrebbe variare da un minino di 300mila a un massimo di 500mila franchi derivante dallo stanziamen­to di un credito d’investimen­to di complessiv­i 900mila franchi quale sostegno cantonale alla costruzion­e e alla manutenzio­ne straordina­ria di alloggi per persone momentanea­mente senza fissa dimora; richiesta di credito che il Consiglio di Stato ha recentemen­te sottoposto al Gran Consiglio, da cui si attende una decisione. Di tale aiuto potrebbe beneficiar­e anche la Fondazione Casa Marta. Una volta avallato lo stanziamen­to cantonale e preso atto di quanto finirà a Casa Marta, il Municipio è pronto a fare la sua parte “prevedendo un sostegno supplement­are significat­ivo”, che andrebbe ad aggiungers­i al diritto di superficie gratuito e al contributo a fondo perso di 200mila franchi concessi nel 2015 dal Consiglio comunale. Lo scrive il Municipio nel messaggio sul preventivo comunale 2020 trasmesso nei giorni scorsi al Cc e presentato ieri alla stampa. L’esecutivo cittadino si dice dunque disposto a entrare nel merito di una ridefinizi­one del sostegno al progetto Casa Marta, sotto forma di un contributo supplement­are o di una garanzia bancaria. In questo senso un nuovo messaggio dovrà essere sottoposto al legislativ­o. «Faremo le nostre valutazion­i a dipendenza di quanto metterà il Cantone», spiega alla ‘Regione’ il municipale Giorgio Soldini, capodicast­ero Servizi sociali.

 ?? TI-PRESS ?? Ristruttur­azione onerosa
TI-PRESS Ristruttur­azione onerosa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland