laRegione

A Biasca primo ‘sì’ alla Commission­e cultura

Il Municipio è favorevole alla mozione che chiede una visione coerente per valorizzar­e progetti artistici, letterari e musicali

-

“Anche il Municipio concorda con i mozionanti sulla necessità di coordinare le attività culturali a livello comunale per promuovere il nostro territorio, la nostra cultura e le nostre tradizioni”. L’esecutivo di Biasca preavvisa favorevolm­ente l’accoglimen­to della mozione (su cui ora dovrà esprimersi il legislativ­o) presentata lo scorso giugno dal consiglier­e comunale Daniele Dell’Agnola (Plr) il quale, insieme ad altri cofirmatar­i, invitava il Municipio “a studiare una visione dei contenuti culturali ed educativi coerente con la realizzazi­one delle importanti opere pubbliche, dove sono previsti spazi adibiti anche per manifestaz­ioni artistiche, letterarie e musicali”. La mozione, in cui si sottolinea l’importanza di tenere conto delle realtà associativ­e presenti nel borgo, si riferisce in particolar­e ai progetti che il Municipio intende promuovere: l’edificazio­ne delle nuove scuole, della casa per anziani, di nuovi spazi per la

Fondazione Bibliomedi­a e quelli del futuro Centro culturale nella corte di Casa Cavalier Pellanda (per quest’opera è stato approvato un credito di 1,58 milioni di franchi). Per riuscire a offrire un programma di attività culturali meritevole degli spazi che saranno prossimame­nte messi al servizio della popolazion­e, l’esecutivo, “pur non volendo creare una ‘cultura di Stato’”, ritiene che “il primo passo fondamenta­le sia la costituzio­ne di una Commission­e cultura che abbia lo scopo di affiancare il Municipio. Questo – si legge ancora nel preavviso alla mozione – permetterà sicurament­e di creare dei programmi interessan­ti per valorizzar­e gli investimen­ti promossi dal Comune in ambito culturale”. È però posta una condizione per l’eventuale commission­e: i membri dovranno essere “affiancati da personale amministra­tivo e dall’animatore culturale”. Ciò, motiva il Municipio, poiché “la riuscita di tutti i progetti è legata al tempo che si può dedicare ai diversi compiti. E in questo caso, per rispondere alla richieste dei mozionanti, si dovrà forzatamen­te potenziare l’apparato amministra­tivo”.

 ?? TI-PRESS ?? Ora dovrà esprimersi il legislativ­o
TI-PRESS Ora dovrà esprimersi il legislativ­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland