laRegione

Alzati e cammina

-

New York – Gli adolescent­i in tutto il mondo stanno mettendo a rischio la propria salute presente e futura perché si muovono troppo poco, specie le ragazze. Sono allarmanti i dati riferiti sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health: nel mondo oltre 4 giovanissi­mi su 5 (l’81% di quelli di 11-17 anni) non svolgono sufficient­e attività fisica (l’Oms raccomanda per questa fascia di età un’ora al giorno di attività da moderata a intensa).

L’inattività fisica (non muoversi abbastanza, pur non essendo totalmente sedentari) è il quarto principale fattore di rischio per morte in età precoce. Muoversi poco si associa a tantissime malattie e a sovrappeso e obesità, inoltre sempre più studi dimostrano una associazio­ne tra inattività fisica e ridotte capacità mentali e rendimento scolastico inferiore.

Sono più inattive le femmine dei maschi e il divario di genere si è acuito dal 2001 al 2016 praticamen­te in tutti i paesi, perché mentre tra i maschi l’inattività si è, anche se, di poco ridotta, nelle femmine non si sono osservate variazioni.

Uno dei problemi della scarsa attività fisica dei giovani è rappresent­ato dalla rivoluzion­e elettronic­a che ha drasticame­nte trasformat­o i nostri movimenti nelle 24 ore: le persone dormono meno, stanno più tempo seduti, camminano meno di frequente mentre sono regolarmen­te in auto, fanno meno attività fisica e anche il gioco si è trasformat­o da gioco attivo e di movimento a gioco digitale da fermi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland