laRegione

Qui nessuno

-

Parigi – C’è un posto sulla Terra dove neanche i micro-organismi capaci di adattarsi alle condizioni e agli ambienti più estremi del pianeta riescono a vivere: le sorgenti geotermali di Dallol, in Etiopia, uno dei pochissimi ambienti terrestri privi di vita.

Lo spiega un gruppo di ricercator­i franco-spagnoli, coordinati dal Centro nazionale francese per la ricerca scientific­a. È un luogo caldissimo, ricco di acidità, quasi infernale, posto sopra un cratere vulcanico pieno di sale da cui escono gas tossici e bolle d’acqua: uno dei luoghi più torridi del pianeta, dove in inverno le temperatur­e superano i 45 gradi e abbondano pozze d’acqua così saline e acide da avere valori di Ph negativi.

Fino ad ora si era pensato che alcuni micro-organismi riuscisser­o a sviluppars­i in ambienti estremi per calore, salinità e acidità in queste sorgenti etiopi, tanto da proporle come un possibile omologo degli ambienti marziani. Ma, dopo aver analizzato molti più campioni rispetto ai precedenti studi, con adeguati controlli, i ricercator­i hanno verificato che non ci sono micro-organismi capaci di vivere in queste pozze salate, calde e superacide, nemmeno nei laghi salmastri vicini ricchi di magnesio. Ciò significa che la presenza di acqua su un pianeta non vuol dire necessaria­mente che abbia forme di vita. E chiuso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland