laRegione

Branda e sei compagni di viaggio

Città: l’Unità di sinistra ha scelto i sette candidati al Municipio, fra cui due comunisti e una Giso

-

Obiettivo confermare sindacato e gli attuali due seggi. Ma senza Malacrida, e con le mire di Lega e Udc, la strada si fa in salita.

A Bellinzona col rinnovato accordo tra Partito socialista e Partito comunista, l’Unità di sinistra (che conta anche Gioventù socialista e indipenden­ti) ha scelto i sette candidati al Municipio in vista delle elezioni comunali del 5 aprile 2020. Ad accompagna­re Mario Branda (sindaco da due legislatur­e) sono proposti Massimilia­no Ay, segretario cantonale del Pc e granconsig­liere; Henrik Bang, ingegnere forestale, futuro direttore del Parco regionale Calanca, granconsig­liere e consiglier­e comunale; Lisa Boscolo (Giso), studente in sociologia all’Università di Friborgo, consiglier­a comunale, vicepresid­ente Ps Bellinzona; Alessandro Lucchini, economista, coordinato­re di Okkio, consiglier­e comunale e vice-segretario cantonale del Pc; Martina Malacrida Nembrini, laureata in storia del cinema e storia contempora­nea, lavora alla Fondazione Sasso Corbaro e per progetti culturali in Burkina Faso, presidente del Ps di Bellinzona; e Nathalie Tami Gianola, laureata in lettere, insegnante di storia, vicedirett­rice scuole medie Acquarossa, membro della direzione cantonale del Ps. “Si tratta di nominativi importanti che sapranno portare esperienza, freschezza e proporre un approccio propositiv­o per affrontare le sfide e le opportunit­à che attendono il futuro della Città”, annota il Ps in un comunicato: “Le varie sensibilit­à dell’intera area progressis­ta sono rappresent­ate in questa lista nella certezza che la ricchezza di sfumature differenti – unite tuttavia da solidi e concreti intenti politici comuni – siano una vera forza”. Non figurano in lista, ricordiamo, i Verdi avendo l’assemblea deciso di schierarsi insieme al Forum alternativ­o per costituire una lista della Sinistra alternativ­a. Lista, quest’ultima, di cui non farà parte il Movimento per il socialismo che, com’è successo per il Ps, ha incassato il ‘niet’ dei Verdi. L’Mps correrà quindi da solo insieme al Partito operaio popolare.

Con questa squadra per l’esecutivo e con la lista unita anche per il Consiglio comunale – prosegue il Ps – l’Unità di sinistra si prefigge di confermare il sindacato, i due seggi in Municipio (oggi il secondo è occupato da Roberto Malacrida, che non si ripresenta dopo due legislatur­e) e consolidar­e le proprie posizioni in Consiglio comunale per poter, collaboran­do con tutta l’area rosso-verde, “avere la forza necessaria non solo per proseguire il buon lavoro fatto finora, ma anzi per imprimere un ‘cambiament­o di passo’ agli importanti progetti sociali, ambientali, economici e culturali necessari per Bellinzona”. Non essendo un’isola, “è importante inserire le dinamiche comunali in un contesto più ampio caratteriz­zato dalla dirompente energia che ha portato alle recenti soddisfazi­oni elettorali a livello federale e cantonale”. I candidati comunisti sono da ritenersi definitivi mentre i cinque nomi socialisti dovranno essere confermati dall’assemblea sezionale prevista il 16 gennaio, ore 20, al Cinema Forum.

Le incognite

La domanda è: ce la farà l’Unità di sinistra a confermare gli attuali due seggi? Con l’avvento dell’aggregazio­ne, nel 2017 la lista ha visto ridurre da tre a due i posti occupati in Municipio. Mentre nel quartiere centrale ha raggiunto il 32,2% dei volti di lista, nella città aggregata si è fermata al 27,6%. Che rappresent­a una cifra considerev­ole, considerat­a la forza liberale-radicale storicamen­te diffusa nel Bellinzone­se. A fare da locomotiva, oltre a Branda, anche Roberto Malacrida che per due volte ha raggiunto nell’urna risultati brillanti. Considerat­i la voglia in casa Lega e Udc di raddoppiar­e, l’obiettivo Plr di confermare tre seggi e del Ppd di confermare l’attuale, i compagni di viaggio di Branda dovranno dimostrare di saper remare per ottenerne due.

 ??  ?? Avvocato e dal 2012 sindaco di Bellinzona
Mario Branda
Avvocato e dal 2012 sindaco di Bellinzona Mario Branda
 ??  ?? Massimilia­no Ay Segretario cantonale del Pc e granconsig­liere
Massimilia­no Ay Segretario cantonale del Pc e granconsig­liere
 ??  ?? Henrik Bang Ingegnere forestale, consiglier­e comunale e granconsig­liere
Henrik Bang Ingegnere forestale, consiglier­e comunale e granconsig­liere
 ??  ?? Lisa Boscolo Studente Uni, consiglier­a comunale e vice-presidente Ps di Bellinzona
Lisa Boscolo Studente Uni, consiglier­a comunale e vice-presidente Ps di Bellinzona
 ??  ?? Alessandro Lucchini Economista, consiglier­e comunale e vice segretario cantonale del Pc
Alessandro Lucchini Economista, consiglier­e comunale e vice segretario cantonale del Pc
 ??  ?? Storica e presidente del Ps di Bellinzona
Martina Malacrida Nembrini
Storica e presidente del Ps di Bellinzona Martina Malacrida Nembrini
 ??  ?? Nathalie Tami Gianola Vicedirett­rice delle Medie di Acquarossa, membro della direzione Ps
Nathalie Tami Gianola Vicedirett­rice delle Medie di Acquarossa, membro della direzione Ps

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland