laRegione

Ascona, un ricorso blocca Via Ferrera

-

Il ricorso di un cittadino privato ha bloccato l’iter per i lavori previsti su via Ferrera ad Ascona. Un’azione che, come segnala il Municipio in una nota stampa, “impedisce di continuare con l’edificazio­ne del previsto nodo intermodal­e”. Il Locarnese si sta preparando alla riorganizz­azione del servizio pubblico in vista dell’apertura della galleria di base del Ceneri a dicembre 2020. Anche ad Ascona sono previsti diversi cambiament­i. In particolar­e “verranno ottimizzat­i l’assetto viario e il collegamen­to diretto con Locarno. Sarà anche raddoppiat­a la cadenza dei bus negli orari di punta. Tutto ciò nell’ottica di fornire un trasporto pubblico attrattivo”. Ma sotto l’albero di Natale le autorità del Borgo hanno trovato l’inatteso regalo: “Nonostante il grosso impegno e l’ingente sforzo per portare a termine il progetto in maniera ottimale, Ascona non potrà procedere con i lavori a causa di un ricorso presentato da un privato cittadino – spiega il Municipio –. Ricorso che è tuttora pendente, malgrado le rassicuraz­ioni che abbiamo fornito sia sulla correttezz­a, sia sull’importanza di questo progetto”.

Problemati­che le conseguenz­e: “La mancata attuazione del nodo d’interscamb­io con la bretella verso il nuovo ponte della Maggia, porterà a disagi nella viabilità e a potenziali pericoli per pedoni e ciclisti. In particolar­e il percorso casa-scuola degli allievi delle medie e del liceo si incrocerà con la corsia del bus. Questa situazione potenzialm­ente critica non si verificher­ebbe se i lavori del ponte e del nodo di interscamb­io fossero stati avviati in contempora­nea, in modo da terminare con il nuovo assetto viario completo, nel dicembre 2020”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland