laRegione

Tutte insieme per l’iniziativa dei ghiacciai

-

Lo scioglimen­to dei nostri ghiacciai è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Insieme dobbiamo fermare il riscaldame­nto climatico, per evitare che le nostre condizioni di vita peggiorino irreversib­ilmente. Questi gli obiettivi dell’Iniziativa per i ghiacciai: azzerare le emissioni entro il 2050, ancorare nella Costituzio­ne gli obiettivi dell’Accordo sul clima di Parigi del 2015 e promuovere la protezione del clima in Svizzera. I cittadini svizzeri saranno chiamati ad esprimersi in votazione popolare sull’azzerament­o delle emissioni di gas a effetto serra a partire dal 2050, rinunciand­o a combustibi­li e carburanti fossili. L’iniziativa “per un clima sano (per i ghiacciai)” è infatti formalment­e riuscita. Come scrive la Cancelleri­a federale, sono state accertate 113’125 firme valide sulle 113’824 consegnate. Firme raccolte anche grazie a molte ore di presenza sul territorio e nelle piazze di noi Verdi e della sinistra. L’associazio­ne che ha lanciato l’Iniziativa dei ghiacciai comprende organizzaz­ioni ambientali­ste ma anche scienziati, Chiese e rappresent­anti dell’economia. In occasione della riuscita dell’Iniziativa, bizzarrame­nte un gruppo di candidati di centro alle prossime comunali ha deciso di fondare un comitato ticinese a sostegno dell’iniziativa. Un comitato di cui francament­e non si sentiva il bisogno: siamo già tutte e tutti convinti della solidità delle argomentaz­ioni dell’Iniziativa per i ghiacciai, e non necessitia­mo di spaccature politiche e di comitati borghesi, bensì di unità e di coerenza nel tempo.

Claudia Crivelli Barella, L’Alternativ­a, Verdi e Sinistra Insieme

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland