laRegione

Avvistati lungo il fiume

-

Le sponde del fiume Tagliament­o ospitano diversi animali incredibil­i, che vanno dal gufo reale al grifone. E, anche se raro, vi si registrano avvistamen­ti dell’uccello rapace più piccolo d’Europa: il capovaccai­o, detto anche “avvoltoio degli Egizi”. Ha una livrea bianca e una faccia un po’ “spennata” di un bel giallo acceso con le penne del collo perennemen­te arruffate. In pratica, ha l’aspetto di uno che si è appena alzato dal letto, ma è veramente simpatico.

Si nutre di carogne e di uova, ma anche di pulcini, che riesce a sottrarre dai nidi di altri uccelli (e che inghiotte in un sol boccone). Costruisce il suo nido sulle pareti rocciose usando rami secchi, ciuffi di pelo, pelle e stracci che impasta ben bene e cementa con una colla speciale di sua “invenzione”. Anno dopo anno, infine, migliora ed ingrandisc­e la sua dimora.

Un altro animale molto particolar­e che viene avvistato è un pipistrell­o e si chiama vespertill­o maggiore. Anche questo mammifero frequenta il ricco ecosistema del Tagliament­o. Ha orecchie grandi, “muso” appuntito, mantello rossiccio e avambracci che arrivano a misurare 67 mm. Vive in colonie e abita le grotte e le zone aperte poco boscose dove, nottetempo, fa scorpaccia­te di grossi coleotteri e farfalle notturne. E di giorno cosa fa? Dorme, come tutti i pipistrell­i, appeso a testa in giù!

 ??  ?? ‘Ballerina bianca’
‘Ballerina bianca’
 ?? © John E. Newby/WWF ?? Il capovaccai­o
© John E. Newby/WWF Il capovaccai­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland