laRegione

Anche un po’ di Verzasca per chiudere in bellezza la pista

-

Ultimi tre giorni di pista con Locarno on Ice. Ricchi, ovviamente, di appuntamen­ti.

Oggi alle 15.30 i bambini avranno l’occasione di assistere all’ultima avventura del pinguino Pango: Pango che impara a volare. Poi, dalle 21.15, sul palco salirà Luca Cassol, già Capitan Ventosa di “Striscia la Notizia”. Il poliedrico artista sarà in compagnia della sua V-Band per un concerto live di impronta italiana, con brani indimentic­abili di artisti come Battisti, Lunapop,

Jovanotti e Ligabue, per poi passare al revival e alla dance: uno spettacolo tutto da cantare e ballare. Domani, domenica, dalle 14, sotto il titolo “Poni anche tu una pietra per Corippo”, verrà presentato ai visitatori di Locarno on Ice il progetto di albergo diffuso, il primo di questo genere in Svizzera. A Corippo, come noto, s’intende creare un cosiddetto albergo diffuso in cui l’osteria, rinnovata e ampliata, sarà anche la ricezione dell’albergo, che avrà pure spazi a disposizio­ne per seminari. I vicoli del villaggio saranno i corridoi per raggiunger­e le 12 camere ricavate in 5 rustici.

Di scena i ‘... Piace?’

In serata, alle 21.15, di nuovo musica. Ma non qualsiasi: di scena uno dei gruppi più amati del Locarnese, capace di distinguer­si anche per le sue attività benefiche. Stiamo parlando dei “... Piace?”, la muscolosa band punkrock dialettale composta da Dodi (voce),

Tia (batteria), Ricky e Teo (chitarre) e Gnörk (basso). La band ha al suo attivo ben 6 album – uno dei quali registrato dal vivo proprio durante l’edizione 2016 di Locarno on Ice – nonché diversi singoli.

La 15ª edizione di Locarno on Ice si chiuderà lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania. La giornata finale, realizzata in collaboraz­ione con la Federazion­e svizzera sordi, sarà dedicata alla lingua dei segni e inizierà alle 10 con una visita della Befana, che si farà immortalar­e (da foto Garbani) in compagnia dei bambini. Dalle 10 alle 17 nel “Café des Signes” nell’igloo i visitatori potranno imparare come ci si fa servire la bevanda desiderata da una persona sorda.

Alle 14, sempre nell’igloo, corso base sulla lingua dei segni. Alle 18, a chiudere la parte ufficiale del programma, in pista il Club Pattinaggi­o Ascona. Poi la pista rimarrà in funzione fino alle 22, ora in cui verrà lanciato l’invito per l’edizione 2020-21.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland