laRegione

Re Magi dal centro al Bigorio

-

Si avvicinano alla conclusion­e le festività natalizie di quest’inverno 2019-20. E, come da tradizione, spetterà all’Epifania l’ultimo atto. Alla vigilia della festa sarà il convento del Bigorio a ospitare la Festa dei Re Magi, indirizzat­a in particolar modo ai bambini. “Questa festa – si legge in una nota – ha ormai una lunga tradizione dal doppio valore: quello di mantenere un contatto vivo con la Capriasca e quello di dare ai bambini un momento particolar­e dedicato a loro”. L’appuntamen­to quindi è per domani alle 15. Sul sagrato del convento ci sarà una rappresent­azione dell’arrivo dei Re Magi, annunciati dall’angelo e accompagna­ti dal suono delle cornamuse. Al termine verrà offerto a tutti i bambini riuniti attorno al fuoco un piccolo dono. Per facilitare l’arrivo al luogo dell’evento, senza l’auto privata, è stato predispost­o un servizio di bus navetta a partire dalle 13.30, con partenza dal parcheggio dell’Arena sportiva di Tesserete.

Gaspare, Melchiorre e Baldassarr­e protagonis­ti anche a Lugano e sulle colline circostant­i. Giunta alla ventunesim­a edizione, la Cavalcata dei Re Magi promossa dal Circolo ippico degli ufficiali (Ciu) si svolgerà il 6 gennaio come da calendario. Alle 11.15 in piazza della Riforma

a Lugano ci sarà l’incontro dei Re a cavallo e con i beduini con la popolazion­e. Verranno distribuit­i mandarini e ci sarà la possibilit­à di stare in sella. Alle 14 la carovana raggiunger­à l’Otaf di Sorengo e poi si proseguirà per la chiesa di Agnuzzo, dov’è previsto l’arrivo alle 16. Alle 17 incontrera­nno i bambini di Bioggio al Parco comunale e infine alle 18.30 sarà la volta dei piccoli di Agno al sagrato della chiesa. “Il Ciu – fanno sapere – è particolar­mente lieto di dedicare ai bambini e alle persone meno fortunate un momento sereno, offrendo il fascino dei cavalli e semplici doni come mandarini e panettone”.

 ?? TI-PRESS ?? La tradizione si ripete
TI-PRESS La tradizione si ripete

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland