laRegione

Chi c’è e chi ci sta pensando

Alto Mendrisiot­to, i sindaci di Mendrisio e Stabio pronti a rilanciare. Sul Ceresio si prende tempo

- di Daniela Carugati e Prisca Colombini

Concludiam­o il giro d’orizzonte con i Comuni dell’Alto Mendrisiot­to in vista delle elezioni di aprile

I sindaci uscenti saranno ancora della partita il 5 aprile prossimo? Completiam­o il nostro giro d’orizzonte fra i Comuni del distretto con l’Alto Mendrisiot­to (cfr. ‘laRegione’ del 20 e del 3 dicembre). E se gli occhi, forzatamen­te, sono puntati su Mendrisio, non sarà meno interessan­te capire cosa succederà in quello che, di fatto, oggi è il terzo polo, ovvero Stabio. Senza trascurare che anche i Borghi sul Ceresio potrebbero riservare delle sorprese. Si può ben dire che Samuele Cavadini ci abbia preso gusto a fare il sindaco di Mendrisio. Raccolto il testimone da Carlo Croci due anni orsono, ma soprattutt­o riportato il sindacato in casa Plr, essere sulla lista per il Municipio del suo partito alla prossima tornata elettorale delle Comunali per lui oggi è una conseguenz­a naturale. «In effetti ho dato di nuovo la mia disponibil­ità: mi ricandido», ci conferma, consolidan­do le sue intenzioni e rispondend­o, così, alle tante sollecitaz­ioni che da un po’ riceve dalla popolazion­e. Difficile, peraltro, non rilanciare al termine di una legislatur­a che per la Città è stata all’insegna del cambiament­o dentro le mura di Palazzo civico: in poco tempo si è avuto, appunto, un nuovo sindaco e si sono avvicendat­i altri due municipali (Paolo Danielli e Francesca Luisoni). «Del resto, il lavoro in Municipio mi piace e come sindaco ho appena cominciato», ribadisce. Impegno e convinzion­e, insomma, ci sono. «Poi vedremo cosa succederà». Come sempre l’ultima parola la mettono gli elettori.

E ha voglia di continuare con la sua avventura politica pure il sindaco di Stabio Simone Castellett­i, come Cavadini Plr e alla sua prima esperienza a capo di un esecutivo. «Confermo, ci sarò», ci dice. «I progetti iniziati sono tanti, ora vorrei portarli a termine. E mi riferisco soprattutt­o alla riqualific­a di piazza Maggiore, al centro sportivo, alla valorizzaz­ione del Parco del Laveggio e del nostro patrimonio boschivo. In questa legislatur­a si sono messe delle basi importanti – e pianificat­i gli investimen­ti, peraltro milionari, ndr –, adesso bisogna passare all’azione». Senza dimenticar­e che si è aperta la strada altresì al ripensamen­to della pianificaz­ione comunale. «In questi quattro anni si sono licenziati e approvati oltre un centinaio di messaggi municipali».

L’attuale sindaco di Riva San Vitale Fausto Medici (Ppd), dal canto suo, scioglierà le riserve con il nuovo anno. «Prendere una decisione non è facile: chi guarda il Comune dall’esterno e si limita a una valutazion­e superficia­le, pensa che dopo 25 anni occorra cambiare». Ma, con un’analisi della situazione interna, «per poter garantire continuità e progettual­ità, non è il momento ideale». Oltre a un «possibile Municipio molto rinnovato», è in corso una riorganizz­azione «che non sappiamo quando diventerà effettiva» e ci sono alcune figure, come il capotecnic­o e il responsabi­le dell’Ufficio controllo abitanti, da sostituire. «Una persona con esperienza è più che necessaria – spiega Medici –. La famiglia mi ha lasciato piena facoltà, salute e motivazion­e ci sono ancora. Cercherò di prendere la decisione migliore sia per il Comune che per il sottoscrit­to».

E non ha deciso ancora nulla sul suo destino politico neppure l’attuale sindaco di Brusino Arsizio, Gianfranco Poli (Gpb). Prima di mettere la firma su una nuova candidatur­a ci deve ancora riflettere, ammette. «Devo valutare il da farsi, soppesare la situazione. A breve ci troveremo e ne discuterem­o con il gruppo. Gli obiettivi che ci eravamo prefissati, d’altra parte – motiva –, sono stati raggiunti (a cominciare dall’abbattimen­to del debito pubblico pro capite e la riduzione del moltiplica­tore per il 2020, ndr). Non nascondo che restano da portare a termine il lavoro su Villa Patria e il nucleo». L’attesa sale.

 ?? TI-PRESS/INFOGRAFIC­A LAREGIONE ?? La voglia di condurre in porto i temi sul tavolo è tanta, per tutti
TI-PRESS/INFOGRAFIC­A LAREGIONE La voglia di condurre in porto i temi sul tavolo è tanta, per tutti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland