laRegione

Paletti stretti, larghi sorrisi

Elvetici in agguato negli slalom di Zagabria che aprono il 2020

-

È dagli exploit firmati da Michelle Gisin (primo podio in carriera in slalom a Lienz) e Löic Meillard (terzo nella combinata di Bormio) nelle ultime due gare del 2019 che lo sci elvetico spera di ripartire nel 2020, con l’ormai classico appuntamen­to tra i paletti stretti di Zagabria in programma oggi (le donne) e domani (gli uomini).

In campo femminile per i colori rossocroci­ati oltre alla citata obvaldese – in lacrime al traguardo per un risultato che ha confermato i suoi progressi a livello tecnico, come dimostra anche il terzo posto nella classifica di specialità – si punta sulla voglia di riscatto della capofila delle discipline tecniche, quella Wendy Holdener che sulle nevi austriache è incappata nella seconda eliminazio­ne consecutiv­a in slalom (ha concluso la prova ma è poi stata squalifica­ta per aver inforcato una porta), cosa che non le succedeva dal 2012, quando dopo non essere riuscita a qualificar­si per la seconda manche a Soldeu era uscita di scena sul secondo tracciato a Ofterschwa­ng. Lei e la Vhlova cercherann­o di interrompe­re l’egemonia a tratti imbarazzan­te di Mikaela Shiffrin, la quale ha messo le mani su 18 degli ultimi 20 speciali disputati in Cdm.

Ben più aperto il discorso tra gli uomini, dove il vuoto lasciato dal ritiro di Marcel Hirscher (vincitore tra l’altro delle ultime due prove sulle nevi croate) deve ancora essere colmato. Le due sfide tra i paletti stretti andate in scena quest’inverno se le sono aggiudicat­e Kristoffer­sen e Pinturault, con i rossocroci­ati ottimi nel primo appuntamen­to a Levi (Yule 3° e Zenhäusern 4°) e meno performant­i in Val d’Isère (Meillard, 7°, il migliore).

 ?? KEYSTONE ?? Michelle Gisin ha chiuso il 2019 con uno splendido 3° posto
KEYSTONE Michelle Gisin ha chiuso il 2019 con uno splendido 3° posto

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland