laRegione

Acquarossa: sorpresa Lega/Udc

-

Tra le ipotesi di elezioni tacite che potrebbero tenersi nel comprensor­io del Bellinzone­se e Alto Ticino il prossimo 5 aprile, in un caso l’accordo raggiunto dalle sezioni dei partiti è invece saltato all’ultimo momento per l’arrivo sulla scena politica locale di un ‘incomodo’. Ad Acquarossa dove nel 2016 il Municipio era stato eletto tacitament­e e dove anche in questo inizio 2020 i giochi sembravano ormai fatti fra Plr, Ppd e Sinistra per eleggere i rispettivi candidati senza dover ricorrere all’urna (due liberali-radicali col sindaco uscente Odis Barbara De Leoni e il municipale Massimo Ghisla, due popolari-democratic­i ma non gli uscenti Riccardo Bozzini e Maurizio De Lumé che intendono lasciare la carica, e l’uscente della lista Sinistra/indipenden­ti Eliane Jemini) nelle ultime ore si è palesata la lista Lega/Udc.

A rischio uno dei due seggi Plr?

Una novità nella media Valle di Blenio, tenuta segreta fino all’ultimo. Come appreso dalla ‘Regione’, per il Municipio si conta un solo candidato: si tratta del giovane Noel Del Siro (classe 1994, noto in ambito sportivo e membro di comitato dell’associazio­ne Blenio Viva), che sollecita l’elezione anche in Consiglio comunale in una minilista di tre candidati composta da Michele Frusetta, Filippo Bulloni ed Emilio Guarisco. La new entry sembra aver spiazzato gli altri tre partiti, i quali ora presumibil­mente entro il termine di oggi alle 18 dovranno correre ai ripari depositand­o liste complete o rimpolpate rispetto all’accordo tripartito. Da notare che alle elezioni cantonali 2019 la lista Lega/Udc per il Consiglio di Stato ad Acquarossa è stata la più votata col 28,13%; secondo il Ppd col 26,47% e solo terzo il Plr col 22,31%. Stessa classifica lo scorso ottobre per il Consiglio nazionale. Uno dei due seggi liberali-radicali sembra perciò essere a rischio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland