Una birra per abbattere gli zuccheri
È il prodotto di Heallo, start up sostenuta da Ceresio Investors
Una birra in grado di ridurre il picco glicemico. È il prodotto che verrà lanciato nelle prossime settimane da Heallo, start up italiana sostenuta da Ceresio Investors (gruppo Banca del Ceresio), che ha brevettato un processo di estrazione di particolari fibre solubili (JAX+) in grado di ridurre il picco glicemico nel sangue dopo i pasti. Tale picco – lo ricordiamo – favorisce l’accumulo di grasso a danno della salute. L’idea di Heallo si apre a molte applicazioni di business che vanno dal food&beverage al farmaceutico. Nel caso concreto, la birra di Heallo è in grado di ridurre del 42% la risposta glicemica rispetto al prodotto tradizionale. E questo senza alterarne gusto e profumo. “Procediamo con rigore scientifico grazie al supporto tecnologico dell’Università di Pavia, dell’Università di Napoli e del Consorzio Tefarco Innova”, ha spiegato Francesca Varvello, Ceo di Heallo, citata in una nota stampa. Interessanti e molteplici gli sviluppi di business del prodotto, selezionato da Ceresio Investors per un ‘club deal’ in un aumento di capitale di Heallo, che gli permetterà di accelerare il processo di crescita. “Siamo al nostro quarto ‘club deal’ in 12 mesi, con coinvolgimento dei nostri azionisti, per continuare la nostra attività a fianco delle Pmi”, ha detto Alessandro Santini, Head Corporate Advisory di Ceresio Investors. Per ‘club deal’ si intende un gruppo di investitori selezionati alla ricerca di aziende innovative che meritino capitale di rischio. Heallo nasce nel dicembre 2018 dall’unione delle esperienze di Francesca Varvello, tecnologa alimentare, e di quelle dell’imprenditore cerealicolo Franco Varvello. Il progetto JAX+ ha immediatamente ricevuto diversi riconoscimenti: dal programma Kickstarter di Zurigo nel 2019 e, pochi giorni fa, dal FoodTech Accelerator di Deloitte dove è stato scelto assieme ad altre 8 start up tra oltre 600 candidature internazionali. (www.heallosolutions.com).
Nel 2019 Ceresio Investors decide di puntare su Heallo all’interno della sua attività di M&A e Club Deal, in affiancamento all’attività di gestione patrimoniale del Gruppo bancario. “Heallo ha avviato un processo rivoluzionario su tematiche forti e attuali – quali l’obesità e il diabete – ma è anche interessante per dar maggior valore all’economia circolare, tema caro ai valori ESG di Ceresio Investors, ha aggiunto Gabriele Corte, direttore generale di Banca del Ceresio.