laRegione

Virus? Quale? Quando? E poi?

-

Non mi fraintende­te, la situazione sanitaria e umana è chiara, come quella delle misure da rispettare rigorosame­nte, ma trattandos­i, questo, di un articolo relativo agli investimen­ti, il mio approccio sarà diverso.

In effetti, i mercati hanno avuto una reazione molto nervosa, per non dire nevrotica dopo che il contagio è iniziato. Si pensi che la discesa degli indici borsistici è stata più veloce, anche se meno grave, della crisi finanziari­a del 2008 quando le conseguenz­e economiche non erano ipotizzate, vi era un reale rischio di fallimento del mondo intero! Tutto ciò dimostra come, oggi e più di ieri, la reazione emotiva, che chiamerò Virus-p, è presente e incredibil­mente contagiosa. Non sto evidenteme­nte parlando del Covid-19, ma appunto di un altro Virus, forse meno complesso, ma addirittur­a più contagioso, quello della Paura.

In questo caso per poter effettuare una scelta giusta, bisogna aver agito in precedenza, con cognizione di causa e consapevol­ezza. Ciò è possibile solamente tramite un oculato investimen­to eseguito in anticipo su una possibile crisi, per esempio tramite dei fondi strategici, con i quali si ha un alto controllo dei rischi ed una capacità dei gestori, che permette di dormire sonni tranquilli. È innegabile che questa situazione durerà ancora per un po’, ma è altresì evidente che finirà e probabilme­nte, tra qualche mese, si ritornerà ad avere un clima positivo, con un forte desiderio di ripartenza, dando nuovo slancio a chi avrà resistito al Virus-p e adottato un comportame­nto razionale e sensato.

Nel grafico allegato potete vedere come si sono comportati alcuni dei fondi citati durante le due crisi del 2008 e del 2020.

 ??  ??
 ??  ?? Fabio Cagni, membro della Direzione resp. consulenza patrimonia­le Banca Raiffeisen del Moesano
Fabio Cagni, membro della Direzione resp. consulenza patrimonia­le Banca Raiffeisen del Moesano

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland