laRegione

‘Pensare al futuro della sua gente’

-

Di fronte alla realtà causata dalla pandemia “è più che mai necessario che il Comune di Brusino Arsizio continui da un lato a lavorare a favore delle persone più in difficoltà, dall’altro è il momento in cui vanno pensati e tenuti vivi i progetti del Comune in favore della comunità”. È sulla scorta di questo pensiero che il consiglier­e Lucio Negri, a nome del Gruppo Socialista e Indipenden­ti, ha inviato un’interrogaz­ione al Municipio. Molte le domande che Negri pone sia per quel che concerne gli aiuti e i finanziame­nti, sia per la progettual­ità e la ripresa dei lavori. Il membro del legislativ­o, in particolar modo, chiede se il Municipio possa considerar­e di istituire un fondo sociale comunale in aiuto alle persone in difficoltà economiche e, allo stesso tempo, se abbia preso in consideraz­ione la distribuzi­one di mascherine sanitarie alla popolazion­e. Negri chiede anche di valutare un aiuto ai ristorator­i, agli indipenden­ti e alle microimpre­se nonché alle società sportive e culturali. “Nell’ottica post emergenza e con la timida ripresa delle attività – si legge ancora nel documento –, per dare ossigeno all’economia locale, riteniamo che l’ente pubblico dev’essere il primo a ridare slancio attraverso le proprie progettual­ità. Per questo, si chiede se l’esecutivo si stia adoperando, in questa fase, per dar seguito ai lavori di messa a norma degli impianti ed edifici pubblici per garantirne l’accessibil­ità a persone con handicap o difficoltà motorie e se si stia dando seguito all’avvio dei lavori per la riconversi­one di Villa Patria e ai lavori di pavimentaz­ione nel nucleo. Infine: “a medio lungo termine il Municipio sta prendendo in consideraz­ione le opzioni da adottare per permettere alle commission­i e al Consiglio comunale di tornare a lavorare nel rispetto delle direttive di sicurezza (distanze sociali)?”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland