laRegione

L’ipotesi Svizzera 2021

-

La possibilit­à che il Mondiale di Zurigo e Losanna rinviato quest’anno possa tenersi in Svizzera l’anno prossimo non è del tutto tramontata. Lo scrive la Sonntags Zeitung, spiegando che gli organizzat­ori dell’edizione congiunta fra Lettonia e Bielorussi­a in cartellone nel 2021 e pure di quella dell’anno successivo in Finlandia sarebbero disposti a posticipar­e il tutto, nonostante i vari contratti già firmati. Naturalmen­te, però, la cosa ha il suo prezzo: così la Federhocke­y elvetica dovrà valutare se il gioco varrà la candela, aggiungend­o ai costi per la cancellazi­one dell’edizione 2020 (che sarebbe scattata il 4 maggio) la somma da sborsare a lettoni, bielorussi e finlandesi per convincerl­i a posticipar­e tutto. «Per prima cosad· ice il presidente dell’Iihf, René Fasell·a Svizzera dovrà chiarire le questioni assicurati­ve, e a quel punto farà le sue scelte. Ma se punterà davvero al 2021 dovrà fare richiesta all’Iihf entro metà maggio». Al di là del fatto che verrebbero risarciti per la loro generosità, c’è un aspetto che potrebbe spiegare il perché dell’improvvisa cortesia mostrata dagli organizzat­ori bielorussi e lettoni: nell’incertezza attuale legata al Covid-19 non si sa cosa succederà in National Hockey League, campionato sempre congelato e per la cui conclusion­e si avanzano ipotesi tra le più disparate. E appare probabile che le attuali lungaggini si tradurrann­o in un inizio e in una conclusion­e tardivi della prossima stagione, ciò che impedirebb­e alle stelle Nhl di partecipar­e ai campionati del mondo nel 2021, rendendo così l’edizione molto meno attrattiva.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland