laRegione

Addio all’ingegnere Nello Dell’Ambrogio

Si è spento all’improvviso all’età di 74 anni

-

Era conosciuto in Ticino ma anche dall’altra parte del mondo Nello Dell’Ambrogio, scomparso improvvisa­mente negli scorsi giorni all’età di 74 anni. Nato il 6 giugno del 1946 ad Airolo, Dell’Ambrogio abitava tra Giubiasco e l’Indonesia, dove amava recarsi per effettuare trekking da lui organizzat­i sulle amate montagne. A Giubiasco, dov’è stato consiglier­e comunale, assieme a Gabriele Chiesi aveva fatto sentire la sua voce a livello politico anche attraverso il blog “Il Grillo parlante”.

Da sempre aveva a cuore l’ambiente ed era infatti ancora attivo nel comitato di Okkio, l’Osservator­io della gestione ecososteni­bile dei rifiuti. Di profession­e ingegnere rurale, Nello Dell’Ambrogio si era diplomato al Politecnic­o di Zurigo prima di far ritorno in Ticino per iniziare la sua attività. Negli anni 80 ha lavorato in Indonesia per progetti di sviluppo promossi dalla Confederaz­ione e successiva­mente ha gestito i fondi della Catena della solidariet­à dopo il terremoto che colpito l’Irpinia. Nel corso della sua carriera ricordiamo il ruolo di capoproget­to assunto a Biasca nella realizzazi­one di AlpTransit e del nodo di Camorino fino al 2008.

Durante il suo impegno a livello politico sono in particolar­e due i temi che ha cavalcato assieme a Gabriele Chiesi, quando entrambi erano consiglier­i comunali. Hanno portato a conoscenza dell’opinione pubblica la concausa dell’alluvione che si è verificata nel luglio del 2008 in zona Torcett e Pedevilla, ovvero una discarica abusiva a Scarpapè. Qualche anno più tardi si era invece battuto contro la realizzazi­one del nuovo acquedotto della Morobbia. Alla moglie e ai figli giungano le condoglian­ze della nostra redazione.

 ?? TI-PRESS ?? Già consiglier­e comunale, faceva parte del comitato di Okkio
TI-PRESS Già consiglier­e comunale, faceva parte del comitato di Okkio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland