laRegione

Niente ‘Nuvola’ in piazza ma un concorso di idee

In futuro potrebbero essere ospitate altre opere

- Di Samantha Ghisla

Nel corso della prossima estate la Nuvola piovasca non tornerà a fare ombra e a regalare frescura su piazza del Sole. Rispondend­o a un’interrogaz­ione presentata dai consiglier­i comunali dei Verdi, il Municipio di Bellinzona spiega infatti che quell’installazi­one finanziata dall’Azienda multiservi­zi (Amb) per celebrare i suoi 150 anni era pensata per un periodo di tempo limitato e perciò non è ripetibile. Ronnie David e Marco Noi, ricordiamo, chiedevano invece di riproporla alla luce dell’apprezzame­nto ricevuto e per attirare turisti di casa nostra in vista di un’estate che si preannunci­a povera di viaggi oltre i confini nazionali. Sull’onda del successo di quest’opera, realizzata dalla ditta bellinzone­se Nephos Fog, nella risposta il Municipio annuncia di aver incaricato il Settore cultura ed eventi di approfondi­re l’idea di promuovere altre installazi­oni artistiche in questa piazza, in modo che possibilme­nte possano cambiare di anno in anno. E in effetti è presto in arrivo un concorso di idee. Lo conferma, interpella­to dalla ‘Regione’, il capodicast­ero Educazione e cultura Roberto Malacrida. “La Nuvola è stata un’idea geniale”, ricorda Malacrida. Oltre al simbolismo legato ai servizi erogati dall’Amb e all’impatto artistico dell’opera, in molti la scorsa estate durante il giorno ma anche di sera cercavano il fresco della sua bruma o della sua pioggia. Ora per trovare la migliore soluzione per decorare la piazza abbiamo pensato di indire un concorso. Potrebbe ad esempio trattarsi di una mostra di statue o di altre opere, siamo aperti alle proposte che giungerann­o”, sottolinea Malacrida.

Struttura della piazza da mantenere

Il bando è in fase di allestimen­to e andranno preventiva­ti anche i costi prima di decidere su cosa puntare; è quindi presto per sapere con esattezza quando la piazza cambierà volto. In ogni caso non verrà stravolta.

Nella risposta ai Verdi il Municipio scrive infatti che la struttura e la conformazi­one di piazza del Sole non possono essere modificate; più precisamen­te si tratta di un “luogo di passaggio e di collegamen­to”, oltre che uno “spazio destinato a ospitare eventi e manifestaz­ioni di una certa dimensione”. Eventi che però quest’estate non potranno svolgersi alla luce delle disposizio­ni per contenere il contagio. E a tal proposito una proposta artistica mobile o temporanea potrebbe proprio essere il giusto compromess­o. Anche alla luce del fatto che il settore degli artisti, ricorda Malacrida, è e sarà particolar­mente toccato dalla crisi generata dal coronaviru­s. Per scegliere il o i vincitori del concorso di idee verrà verosimilm­ente creata un’apposita commission­e.

Si delineano i contenuti dell’ex Ospedale

Qualcosa si muove anche per l’ex Ospedale militare di Ravecchia, che la Città è interessat­a ad acquistare. Dopo che un anno fa il Dicastero educazione e cultura ha sottoposto al Municipio una prima bozza dei contenuti, sono infatti stati mossi nuovi passi avanti per definire le potenziali­tà culturali del luogo situato vicino alla chiesa di San Biagio, che dovrebbe anche diventare la sede del Dicastero opere pubbliche e ambiente. Sul tema sono state consultate sia la Commission­e cultura che quella giovani, spiega Malacrida, ed è anche stato preso in consideraz­ione quanto scaturito da una serata pubblica organizzat­a dal Ps. “Abbiamo ricevuto molte proposte. Stiamo rielaboran­do il primo documento ipotizzand­o la creazione di un centro destinato a eventi culturali e a spazi associativ­i sulla falsariga della Filanda di Mendrisio”, aggiunge Malacrida. La richiesta di credito per l’acquisto dello stabile di proprietà di armasuisse (al prezzo di 4,63 milioni) verrà sottoposta al legislativ­o nei prossimi mesi.

 ?? TI-PRESS ?? L'installazi­one festeggiav­a i 150 anni di Amb
TI-PRESS L'installazi­one festeggiav­a i 150 anni di Amb
 ?? TI-PRESS ?? Lo stabile accanto alla chiesa di San Biagio
TI-PRESS Lo stabile accanto alla chiesa di San Biagio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland