laRegione

Avanzo d’esercizio di 2,1 milioni nel 2019

-

A fronte di spese per 217,5 milioni e ricavi per 219,6, la Città di Bellinzona registra un avanzo d’esercizio di 2,1 milioni di franchi invece degli 0,9 preventiva­ti. Lo riferisce il Municipio con un comunicato – al quale fa seguito una conferenza stampa prevista oggi – riferito al consuntivo 2019. Tenuto conto anche del risultato dell’anno precedente di +2,8 milioni (per un totale sui due anni di +4,8), per l’esecutivo il risultato del 2019 “costituisc­e un’ulteriore conferma del cammino di consolidam­ento che sta percorrend­o la nuova Città e permette di chiudere questa prima legislatur­a con il raggiungim­ento di buona parte degli obiettivi annunciati”. Ovvero “il consolidam­ento della struttura organizzat­iva della Città e del suo funzioname­nto; la corretta organizzaz­ione e distribuzi­one dei servizi sul territorio e preparazio­ne e realizzazi­one degli investimen­ti previsti (ordinari e strategici) in un quadro di stabilità ed equilibrio finanziari­o”. Il capitale proprio aumenta e supera i 54 milioni.

“I primi due consuntivi della nuova Bellinzona – si legge ancora nella nota diramata – hanno fatto registrare risultati ampiamente positivi coerenti con l’obiettivo fissato a inizio legislatur­a di avere 2,4 milioni di franchi annui di avanzo (prima degli investimen­ti strategici) quale base per la realizzazi­one dei progetti di cui allo studio aggregativ­o e con il programma di lungo termine”.

Quanto agli investimen­ti, si è investito di più di quanto preventiva­to: circa 31 milioni (di cui 2,3 in beni immaterial­i e 2,5 in prestiti) anziché i 25 fissati dal Municipio. “Un dato indicativo dello sforzo profuso per offrire impianti e infrastrut­ture di pregio nei diversi quartieri della nuova Citta. In questo contesto – continua l’esecutivo – spicca l’importante impegno in ambito di ristruttur­azione e realizzazi­one di impianti sportivi (oltre 6 milioni netti d’investimen­to), così come gli interventi sulle infrastrut­ture (strade e canalizzaz­ioni; oltre 9 milioni netti). Pure importanti i contributi per la realizzazi­one delle opere viarie regionali (Pab2 e Ptb), con oltre 3 milioni netti d’investimen­to. A livello di immobili, si hanno oltre 2 milioni netti per gli stabili amministra­tivi e altrettant­i per gli stabili scolastici”.

Previsto un trend negativo per il 2020

Il Municipio è cosciente che la pandemia di Covid-19 non permetterà di confermare il trend positivo nel risultato 2020. “Ma sono già in corso le prime valutazion­i sull’evoluzione, con l’obiettivo di garantire la stabilità finanziari­a a medio termine”.

Quanto ai sorpassi di spesa recentemen­te emersi per alcune opere per i progetti del complesso dell’Oratorio di Giubiasco, del Policentro della Valle Morobbia e dell’ammodernam­ento dello Stadio comunale di Bellinzona, il Municipio ribadisce la necessità di fare l’indispensa­bile chiarezza grazie alle verifiche in corso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland