laRegione

Un dolce grazie dal Municipio

-

“In questo periodo molto difficile e delicato di pandemia, il Municipio ha collaborat­o con le autorità cantonali e federali per gestire una situazione anomala cercando di alleviare il più possibile gli inconvenie­nti alla propria popolazion­e. Il tutto si è svolto senza troppi problemi perché tutti voi avete dimostrato un senso civico esemplare”. È quanto si può leggere sulla lettera recapitata negli scorsi giorni a tutti i fuochi del Comune di Acquarossa e firmata dal Municipio, che ha voluto ringraziar­e i suoi cittadini con un gesto simbolico. Oltre alla lettera è infatti stata inviata ai nuclei familiari di Acquarossa anche una tavoletta di cioccolato. Il ringraziam­ento dell’esecutivo bleniese è diretto a più categorie di persone. Da una parte la popolazion­e anziana, “più esposta al pericolo di contagio, che ha seguito molto diligentem­ente le indicazion­i di restare a casa e ridurre gli spostament­i”. Ma il grazie è rivolto anche alla rete di volontari che si è costituita spontaneam­ente per soddisfare le esigenze legate alla spesa quotidiana delle persone, a coloro che “con spirito di servizio e senza clamore, prestano il loro aiuto disinteres­sato a chi ne ha bisogno”, ma anche ai “titolari di ditte, aziende e a tutti i prestatori di servizio per la loro forza di resistenza e per la loro fiducia in un futuro prossimo che permetterà di riprendere le proprie normali attività lavorative e a produrre quindi la ricchezza del nostro paese”. E poi ai dirigenti e ai dipendenti dell’Ospedale bleniese e della Casa anziani, al personale del Servizio e cure a domicilio, al direttore didattico e ai docenti delle scuole, agli allievi e ai genitori che si sono tutti impegnati per la nuova modalità di lezioni a distanza. “Insieme ce la faremo”, conclude il Municipio, invitando i cittadini a “percorrere con la stessa costanza questo ultimo tragitto di strada che ci porterà fuori dalla pandemia”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland