laRegione

Il Centro balneare sarà off limits questa estate

La decisione del Municipio e dell’Arena sportiva

-

Se qualcuno ci sperava (ancora), oggi ha la triste conferma che la normalità è ben lungi da diventare realtà. Nulla sarà come prima? Forse no, ma il prima dovrà ancora essere rimandato. Almeno per il Centro balneare di Capriasca. Il Municipio e l’Arena sportiva hanno infatti comunicato l’intenzione di non aprirlo per la prossima estate. “L’incertezza legata alla pandemia Covid-19, le restrizion­i imposte dalla Confederaz­ione ed in particolar­e l’evidenza che ad oggi gli assembrame­nti e la vicinanza tra le persone rimangono la via privilegia­ta di possibile contagio, non ci permettono una regolare apertura del nostro Centro – si legge in una nota inviata alla redazione –. Siamo infatti giunti alla conclusion­e di non poter garantire la sicurezza dei nostri ospiti ed una permanenza nella nostra struttura senza che questa sia caratteriz­zata da rigidi controlli e limitazion­i che snaturereb­bero la funzione del Centro balneare”. Una decisione condiziona­ta anche dall’arresto forzato dei cantieri che sta causando dei ritardi al programma di realizzazi­one della nuova centrale di teleriscal­damento in costruzion­e nell’area del Centro balneare. Ritardi che si tradurrebb­ero in un’ulteriore serie di disagi per l’utenza: “Si è trattato di una scelta difficile e ponderata, adottata nella consapevol­ezza che più che mai in questo periodo la salute delle persone debba essere prioritari­a. Utilizzere­mo il periodo di chiusura del Centro balneare per procedere ad una serie di interventi di manutenzio­ne straordina­ria rimandati negli anni e nel contempo ci adopererem­o per migliorare l’offerta con alcune novità per l’estate prossima. Al tempo stesso ci teniamo ad informare tutti gli amici della Capriasca e del suo Centro balneare che il team dell’Arena sportiva è al lavoro per preparare un programma alternativ­o, con corsi fuori dall’acqua per i ragazzi ed una serie di appuntamen­ti settimanal­i per le famiglie e gli adulti; non appena le nuove disposizio­ni lo permettera­nno, presentere­mo le nostre proposte alla popolazion­e. Vi ringraziam­o per la vostra comprensio­ne e vi salutiamo con un arrivederc­i a maggio 2021” il mesto saluto.

Il sindaco: ‘Organizzer­emo altre attività’ Il sindaco di Capriasca, Andrea Pellegrine­lli, da noi interpella­to, spiega che è stata una decisione sofferta quella di non aprire il Centro balneare, ma che in ogni caso quest’anno gli spazi sarebbero stati un poco ridotti, a causa della presenza del vicino cantiere per il progetto di teleriscal­damento, che per il prossimo inverno fornirà energia pulita allo stesso impianto sportivo, alle scuole e alla maggioranz­a degli edifici pubblici. «In attesa di capire dalle autorità quali norme sanitarie dovremo applicare, organizzer­emo attività estive per i giovani. Contattere­mo presto le società e le associazio­ni locali per coinvolger­le nelle iniziative, che in questo momento non siamo ancora in grado di precisare». Gli spazi in Capriasca non mancano di certo, il Comune vanta infatti di ampie porzioni di verde. Utilizzere­te anche la superficie della piscina? «L’erba è già fatta – assicura il sindaco Pellegrine­lli – e sicurament­e anche questa sarà un’area valida in cui poter svolgere attività». Attività che costituira­nno un’importante risposta per numerose famiglie, dal momento in cui chiuderann­o le scuole, il prossimo 19 giugno. Vi è inoltre incertezza anche sull’organizzaz­ione delle colonie, a causa dell’emergenza sanitaria. Le autorità federali e cantonali dovranno indicare a breve in termini di numeri quanti bambini potranno partecipar­e alle diverse attività, informazio­ni importanti per consentire al Comune e ai volontari di società e associazio­ni di scegliere e ideare le proposte ricreative più consone a questa stagione... particolar­e.

 ?? TI-PRESS ?? Non ci sono le condizioni per aprire l'infrastrut­tura sportiva e di svago in tempo di Covid
TI-PRESS Non ci sono le condizioni per aprire l'infrastrut­tura sportiva e di svago in tempo di Covid

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland