laRegione

Ecco le misure di aiuto alla popolazion­e

-

Dilazionat­i i termini di pagamento delle fatture di Aim (Aziende Industrial­i di Mendrisio) a 60 giorni, proroga dei termini per il pagamento degli acconti d’imposta senza conteggio degli interessi di mora (ma mantenendo gli interessi remunerati­vi per chi ha già pagato), sospension­e dei pagamenti della tassa per occupazion­e dell’aera pubblica, calcolo pro-rata per le tasse causali. Sono alcune delle principali misure introdotte dalla Città di Mendrisio per agevolare i cittadini durante la pandemia di Covid-19. Lo ricorda il Municipio risponendo a un’interrogaz­ione di Insieme a Sinistra e I Verdi. Non è invece stata accolta la richiesta di fornire alle economie domestiche particolar­mente toccate dal Covid-19 “uno o più rotoli” di sacchi della spazzatura viste le direttive che prevedono come i nuclei famigliari dove vi sono malati rinuncino alla separazion­e dei materiali riciclabil­i, che vanno invece buttati nella spazzatura. “Pur condividen­do gli intenti degli interrogan­ti”, l’attuazione dell’idea presenta più di un problema: la privacy delle famiglie toccate dal virus, la necessità di richiesta da parte loro con tanto di certificat­o e l’impatto tutto sommato contenuto della misura.

A Mendrisio come ci si sta muovendo? A chiederlo, con un’interpella­nza, è Massimilia­no Robbiani (Lega-Udc-Ind.) a seguito delle nefaste previsioni economiche. “La città di Mendrisio non potrà essere esente da tale crisi e si troverà confrontat­a da un lato da una sicura riduzione dei ricavi fiscali e dall’altro di dover esercitare nel limite delle sue competenze una politica di rilancio e sostegno economico”. All’esecutivo viene chiesto quale sarà l’impatto dell’emergenza sulle finanze, quali sono le strategie per affrontare la crisi e se ha avviato un monitoragg­io delle criticità.

 ?? TI-PRESS ?? Per ripartire serve una mano
TI-PRESS Per ripartire serve una mano

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland