laRegione

Ripreso il contact tracing nel Canton Grigioni

L’obiettivo è interrompe­re le catene di contagio

-

Nei Grigioni un team dell’Ufficio dell’igiene pubblica sostenuto da personale medico specializz­ato e da militi della Protezione civile ha ripreso il lavoro di contact tracing. L’obiettivo consiste nell’interrompe­re le catene di contagio rilevando le persone malate e i loro contatti e ponendole in isolamento (persone malate), rispettiva­mente in quarantena (contatti).

Al fine di tenere sotto controllo la diffusione del virus, le persone che presentano sintomi vengono sottoposte a test in conformità alle direttive della Confederaz­ione. Se il test dà esito positivo, vengono poste in isolamento e i contatti vengono posti in quarantena. Per ogni singolo nuovo contagio si risale ai contatti della persona interessat­a. Tale compito viene assunto dal ‘Covid Care Team’ grigionese, che per assistere in modo efficiente i pazienti e i contatti ha sviluppato un software apposito che si trova in fase di sperimenta­zione dall’11 maggio e che sarà implementa­to a partire da oggi. L’applicazio­ne soddisfa gli elevati requisiti in materia di protezione dei dati e garantisce un’elevata sicurezza tecnica. Per lo sviluppo della piattaform­a sono stati investiti 50mila franchi. Sono inoltre attesi costi correnti pari a circa 6’000 franchi al mese per l’attività operativa. In alternativ­a all’assistenza telefonica, i pazienti contagiati e i loro contatti potranno quindi optare per una soluzione tramite App, la cosiddetta “Covid Care App Graubünden”. Tramite messaggi push l’App chiede quotidiana­mente alle persone interessat­e i dati relativi alla salute e li trasmette all’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni. L’App non dispone di una funzione di tracciamen­to. Essa assicura unicamente una comunicazi­one più semplice e moderna tra le persone malate e le persone che le assistono.

 ?? KEYSTONE ?? Rilevament­i anche tramite App
KEYSTONE Rilevament­i anche tramite App

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland