laRegione

Riapertura con le foto di vita rurale di Ammon

-

Venerdì 22 maggio il Museo Moesano di San Vittore riapre, dopo la chiusura invernale e l’emergenza Covid-19, con l’inaugurazi­one della mostra temporanea di fotografie storiche di Peter Ammon intitolata “Scene di vita rurale”. Il Museo seguirà gli abituali orari di apertura: venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 17. Saranno ovviamente applicate tutte le misure imposte dalla Confederaz­ione per garantire la sicurezza e la salute pubblica di visitatori e collaborat­ori. Ciò che obbliga la direzione a contingent­are l’accesso al Museo e alle singole sale. Si segnala inoltre che, per il momento, non saranno possibili né visite di gruppo né visite guidate. Non si potranno organizzar­e nemmeno vernissage o eventi simili e anche il programma culturale delle manifestaz­ioni del Museo per questa prima parte di stagione potrà subire modifiche o annullamen­ti di eventi. Tenuto conto delle limitazion­i imposte e dei disagi causati agli utenti, l’entrata al Museo sarà gratuita fino a nuovo avviso. Per quanto riguarda la mostra “Scene di vita rurale”, sarà aperta fino al 2 agosto. L’autore, Peter Ammon, è un noto fotografo lucernese, nato nel 1924. Con le sue foto a colori ha documentat­o la vita rurale nelle regioni montane della Svizzera degli anni 50. Le sue immagini conservano un grande valore storico, documentar­istico e artistico. Nella mostra di San Vittore sono esposte una quindicina di fotografie, in grande formato (94x120 cm), scattate nel Moesano e nel resto della Svizzera italiana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland