laRegione

Con le sopravveni­enze il colore resta ‘nero’

Il 2019 registra un attivo di 473mila franchi

- Di David Leoni

Anticipare quelle che saranno alcune spese di gestione di un certo rilievo, previste e inevitabil­i, per non dover poi ritrovarsi, quando le cose andranno meno bene dal punto di vista finanziari­o, a doverle affrontare. Questa la strategia che il Municipio di Terre di Pedemonte, Comune finanziari­amente sano, sta attuando in questi tempi di importanti sopravveni­enze fiscali. Il bilancio consuntivo 2019 presenta infatti una volta ancora un ottimo risultato d’esercizio. L’utile riportato fa stato di 473mila franchi di attivi. Le uscite sono state pari a 12,53 milioni, le entrate superiori ai 13 milioni. Se è vero che vi è stato un aumento delle uscite correnti (circa 492mila franchi), è vero altresì che grazie agli inattesi maggiori introiti legati alle impostee· a un gettito fiscale rassicuran­te e in costante aumento negli ultimi anni s· i è potuto parare bene il colpo. Va da sé che l’ottimo risultato permette al Comune di migliorare tutti i principali indici finanziari. Come il debito pubblico, che scende da 1’686 franchi a 413 e il capitale proprio che supera i 6,4 milioni. Naturalmen­te l’Esecutivo ha provveduto ad ammortamen­ti supplement­ari. Invece dei 960mila ordinari, si è arrivati a 3,3 milioni, con una differenza di oltre 2,3 milioni. Una mossa importante che diminuirà, in futuro, l’influsso di questa voce sui bilanci. Il Municipio è comunque consapevol­e che, dietro l’angolo, ci sono anni meno facili. Vuoi per la lunga lista di investimen­ti in arrivo (come la palestra, la nuova piazza di Tegna, la passerella ciclopedon­ale), vuoi perché bisognerà anche tener presente di spese “esterne”, come il risanament­o degli argini della Melezza. Senza dimenticar­e il contraccol­po lasciato dal Covid-19 sulle casse dell’ente.

 ?? (TI-PRESS) ?? Comune dalle casse solide
(TI-PRESS) Comune dalle casse solide

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland