laRegione

Tra riaperture e appelli ai proprietar­i di cani

-

Il Municipio di Riva San Vitale lancia un appello e un invito alla “massima collaboraz­ione” ai possessori di cani “a seguito dei ripetuti reclami ricevuti”. In una circolare inviata alla popolazion­e, l’autorità comunale insiste sull’obbligo di tenere sempre al guinzaglio gli animali (in particolar­e una volta immessi sulla pubblica via) e sulla proibizion­e del loro libero vagare, con un occhio di riguardo e prudenza verso bambini e anziani. I controlli “saranno intensific­ati” e in caso di infrazione potranno sfociare in procedure di contravven­zione con multe a partire da 120 franchi.

Anche Riva San Vitale ritrova la normalità dopo l’emergenza coronaviru­s. Tutti gli sportelli dell’amministra­zione comunale sono nuovamente aperti con accesso contingent­ato e nel rispetto delle norme igieniche e di distanziam­ento sociale. Gli utenti sono invitati a prediliger­e i canali che garantisco­no la comunicazi­one a distanza e quindi a recarsi agli sportelli solo per pratiche che non possono essere evase al telefono o online.

Dopo il rinvio a seguito dell’emergenza Covid-19, la raccolta dei rifiuti ingombrant­i verrà recuperata domani,martedì 19 maggio, dalle 10 alle 11.45 e dalle 13.30 alle 20, ritenute rispettate le norme di igiene e distanza sociale. Oggi riaprono anche le strutture del centro sportivo (spogliatoi esclusi). Il 21 maggio toccherà ai parchi pubblici. Tempio di Santa Croce e Battistero sono accessibil­i dal 30 aprile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland