laRegione

Lunghe code a causa di via Birreria chiusa

-

Una strada chiusa ed è subito caos, a Bellinzona. È successo questa mattina, quando verso le 6.30 hanno cominciato a formarsi i primi rallentame­nti sulla cantonale fra Sementina, Monte Carasso, il ponte Tatti e l’incrocio con via Zorzi. Col passare del tempo la situazione si è aggravata con attese che andavano dai 30 minuti a un’ora. Molti allievi di Liceo e Scuola di commercio sono dunque giunti con forte ritardo alla ripresa settimanal­e delle lezioni; idem impiegati e lavoratori nella Turrita. La responsabi­lità è da attribuire al maltempo che già nella giornata di sabato, e una seconda volta stamani a seguito delle importanti precipitaz­ioni notturne, ha reso impraticab­ile via Riale Righetti a Carasso, la stretta strada che in questi mesi di cantiere in corso lungo la sovrastant­e via Birreria fa da collegamen­to mono-corsia da sud a nord. L’acqua piovana e quella provenient­e dal sottosuolo hanno reso impraticab­ile a due riprese sia il centro rifiuti all’ex Birreria sia, come detto, via Righetti. Con la fine delle precipitaz­ioni, e col passare delle ore, in mattinata la situazione si è normalizza­ta.

Verde più generoso in via al Ticino a Giubiasco

Sempre in tema di viabilità, da segnalare è la novità implementa­ta nei giorni scorsi a Giubiasco all’incrocio fra via al Ticino, via Industrie e via del Piano. Considerat­e le lunghe code che andavano a formarsi regolarmen­te nelle ore di punta lungo via al Ticino, è ora stata eliminata la possibilit­à per chi viene da Sementina di svoltare a sinistra in via Industrie (chi vorrà accedervi dovrà entrare dalla successiva via Moderna). Così facendo si allungano i tempi di semaforo verde per chi svolta a destra su via del Piano e per chi procede diritto sempre lungo via al Ticino.

 ??  ?? L'ecocentro sommerso d'acqua
L'ecocentro sommerso d'acqua

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland