laRegione

Buddhismo, lingerie e musica al Paravento

-

Quattro appuntamen­ti in 5 giorni al Teatro Paravento di Locarno. Si inizia oggi, martedì 6 ottobre (19) parlando di buddhismo moderno, con la presentazi­one del libro “Il sentiero della compassion­e e della saggezza”, del monaco Geshe Keisan Gyatso (edizioni Tharpa, Locarno). Il monaco parlerà della sua pubblicazi­one in tedesco, con traduzione in italiano (entrata libera).

Domani, mercoledì, torna invece il CineClub della serie “La Svizzera al cinema”. La proposta, sempre dalle 19, è “Die Herbstzeit­losen”, di Bettina Oberli (in versione originale svizzero-tedesca e sottotitol­i in italiano). La trama: in un piccolo paese svizzero la negoziante Martha, dopo la morte del marito, decide di aprire una boutique di lingerie con l’aiuto delle sue amiche. La vita del pacifico villaggio viene sconvolta da questa inattesa novità. Tra dubbi, rivalità, perplessit­à e contrasti il progetto va comunque avanti fino al sorprenden­te finale. I commenti e approfondi­menti sono affidati a Franco di Leo del Teatro della Voce di Milano.

Al termine del film, discussion­e con piccoli assaggi. I film della rassegna sono riservati esclusivam­ente ai soci del CineClub. Il costo annuale della tessera è di 5 franchi, a cui va aggiunto il costo dei singoli biglietti o abbonament­i.

Venerdì (alle 19) e sabato (alle 17) spazio alla musica irlandese e scozzese con il “Triduana”, folk band composta da Elisa Netzer, Alex Merigo, Giuliano Ros e Peo Mazza. Entrata 22 franchi, ribassati 17. Prenotazio­ni 091 751 93 53 (o info@teatro-paravento.ch).

 ?? TI-PRESS ?? Settimana intensa al Paravento di Locarno
TI-PRESS Settimana intensa al Paravento di Locarno

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland