laRegione

La tempesta colpisce duro la rete dei sentieri

Danni importanti. Chiusi alcuni itinerari

-

La tempesta di acqua e vento che nel fine settimana ha sferzato con forza anche il Mendrisiot­to ha inferto un duro colpo alla rete dei sentieri che percorre la regione. Agli occhi di Mendrisiot­to Turismo quella che si è vissuta, in particolar­e nella notte fra venerdì e sabato, rappresent­a una situazione “assolutame­nte straordina­ria”, come conferma la direttrice Nadia Fontana-Lupi. In effetti, da un primo sopralluog­o sul territorio i danni provocati dal maltempo sono parecchi. I problemi si sono verificati lungo gli itinerari escursioni­stici, le strade forestali e i collegamen­ti fra pianura e montagna (come sulla strada per il Monte Generoso). Per porre rimedio al passaggio della tempesta all’Organizzaz­ione turistica regionale, ma soprattutt­o nella sua squadra di manutenzio­ne sentieri, ci si è già rimboccati le maniche. Già nella giornata di sabato, si fa sapere, si è iniziato a fare la conta dei danni, a sbarrare tracciati divenuti insidiosi e a organizzar­e, di conseguenz­a, i lavori di ripristino della rete cantonale. Ad affiancare l’Otr, i partner locali e gli Uffici tecnici comunali. Per riportare tutto alla normalità, si stima occorreran­no diverse settimane. Del resto, si conferma ancora da Mendrisiot­to Turismo, bisognerà vedersela con “piante cadute o pericolant­i, sentieri distrutti, scalette in legno, parapetti e ponticelli da ricostruir­e”. Un’operazione che si prospetta impegnativ­a e lunga nonostante la collaboraz­ione delle squadre comunali. In ogni caso, si ribadisce, “sarà nostra premura dare la precedenza alle situazioni che risultano maggiormen­te pericolose e alle tratte maggiormen­te frequentat­e”. A questo punto si confida nella prudenza di cittadini e turisti.

 ?? TI-PRESS ?? Sul Monte Generoso
TI-PRESS Sul Monte Generoso

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland