laRegione

Alla Sfera il titolo nazionale a terne

- di Riccardo Ballinari

Nello sport esistono regole non scritte che sovente condiziona­no l’andamento di una partita. Nel calcio per esempio un gol mancato è spesso seguito da un gol subito. Nelle bocce invece quando si perde l’occasione di chiudere la partita a proprio favore, nelle giocate successive gli avversari trovano quasi per magia i colpi vincenti e si aggiudican­o il match. È quello che è capitato domenica a Lugano nella finale del Campionato svizzero a terne, dove i fin lì baldanzosi portacolor­i della Italgrench­en Fonseca, Corbo e Sandro Scura erano in vantaggio per 10-7 e con il punto in terra, avevano quindi nelle mani la possibilit­à di far loro il titolo. Invece con l’ultima boccia hanno venduto il punto permettend­o così al trio della Sfera formato da Romano Biaggi, Roberto Ferretti e Moreno Longoni di portarsi sull’otto in tabella e rientrare in gioco. Poi, nella mano successiva, quel “volpone” di un Ferretti, già campione nazionale della specialità nel 1993 insieme ad Aldo Giannuzzi e Giuseppe Destefani, ha cavato dal suo repertorio una raffa perfetta a fondo campo che ha fruttato al trio luganese i quattro punti che li ha proiettati al decisivo 12. Combattute anche le due precedenti semifinali che hanno visto i neocampion­i svizzeri superare per un soffio (12-11) Tano Solcà, Claudio Mobelli e Doriano Ferrari dell’Ideal, e i solettesi Fonseca, Scura e Corbo avere la meglio per 12-8 sui chiassesi della San Gottardo Eric Klein, Thierry Roldan e Maurizio Dalle Fratte. Queste invece le formazioni che hanno condiviso il quinto posto: Massimo Facchinett­i-Marcello Demicheli-Marco Ferrari (San Gottardo), Alex Eichenberg­er-Loris e Aramis Gianinazzi (Ideal), Rocco Caggiano, Ilvo e Marco Albertini (Libertas). Nessun problema ha turbato la direzione di gara curata da Emilio Tunesi.

La bella sorpresa della Torchio

Se il successo conseguito lo scorso venerdì sera a Biasca nella Sagra della bocciata da Rodolfo Peschiera e Maurizio Dalle Fratte non stupisce più di tanto, una bella sorpresa ha invece allietato gli appassiona­ti locali e cioè il brillante secondo posto conquistat­o da Stelio Pedretti e Giampietro Galli della Torchio. Non che i due siano al loro primo piazzament­o di valore, anzi. In particolar­e Galli vanta un ricco palmarès fatto di titoli cantonali, Coppe svizzere e convocazio­ni in Nazionale, costruito con tenacia e bravura negli ultimi tre decenni del secolo scorso. Poi, con l’avanzare dell’età Pepo Galli ha centellina­to le sue presenze sui viali ma, visto che la classe è rimasta immutata, si tolse pure lo sfizio di conquistar­e il titolo svizzero dei veterani in compagnia di Italo Rusconi nel 2008. Pedretti e Galli, prima di finire sconfitti in finale per 12-2, hanno disputato una gagliarda partita contro Davide Bianchi e Morris Gualandris, vincendola con un risicato 12-11. Intrigante anche l’altra semifinale vinta per 12-9 da Dalle Fratte e Peschiera contro Flavio Rossi e Ryan Delea. Quindi ancora un bel piazzament­o per la giovane coppia della Torchio. Buona gara anche quella disputata dagli sferini Gianfranco Parini-Paolo Bottinelli e dai locali Vasco Berri-Pierluigi Beccalossi, quest’ultimo subentrato a Luca Rodoni nella serata conclusiva, culminata con il quinto posto. Una cinquantin­a le formazioni partecipan­ti, dirette da Sandro Bianchi.

Gli Svizzeri a squadre

Rinviato l’incontro tra la San Gottardo di Chiasso e i bernesi del Kirchberg, gli altri tre incontri dei quarti di finale hanno qualificat­o per le semifinali la Stella di Locarno (4-0 sulla Riva San Vitale), la Sfera di Lugano (3-2 ai pallini contro l’Ideal di Coldrerio) e la Torchio di Biasca (3-1 sull’Agno).

Gran Premio juniores ‘Ul Laghee’

La bocciofila di Riva San Vitale propone sabato un Gran Premio giovanile comprenden­te un criterium esordienti e i tornei delle categorie Under 12 e Under 15. Sede della manifestaz­ione il bocciodrom­o del Caffè Sociale di Riva.

Campionato femminile e ‘Lui e Lei’ Scadono venerdì le iscrizioni alle due gare organizzat­e dalla Sb Gerla al Centro nazionale bocce di Lugano e cioè sabato 7 novembre il torneo promoziona­le Lui e Lei e domenica 8 il Campionato ticinese individual­e femminile.

Il Gp Fiera di San Martino Nonostante l’annullamen­to della popolare fiera mendrisien­se, la Cercera di Rancate propone ugualmente la gara a coppie abbinata alla medesima nei giorni che vanno dal 9 al 14 novembre prossimi. Si giocherà divisi per categoria fino al capocampo. Ultimo termine per iscriversi: giovedì 8 ottobre.

La gara dei Verzasches­i

Per le ultimissim­e iscrizioni al torneo ad intreccio organizzat­o seralmente dalla Sb Verzasches­i nella prima settimana di novembre, contattare la medesima entro giovedì.

A Lugano 64 coppie in campo

Si disputa questa settimana al Centro nazionale bocce di Lugano il Gp Fontana Print con la partecipaz­ione di 64 coppie, dirette da Cici Tunesi. Lo propone la bocciofila Sfera. Fasi conclusive venerdì a partire dalle venti.

I campionati lucernesi

Disputati due Campionati cantonali a Lucerna. Quello individual­e, con 48 giocatori iscritti, lo ha vinto Franco Serino battendo in finale per 12-9 Peter Zgraggen. Terzo posto per Robert Nodler e Urs Roos. Nella gara a coppie hanno invece primeggiat­o Manfred Mathys-Urs Roos prevalendo in finale per 12-10 nei confronti di Piercarlo Fontana-Roberto Gasperi. Terzi classifica­ti Fred Widmer-Fritz Miotti e Othmar Meyer-Hermann Wicki. 20 le formazioni partecipan­ti.

Il Gp Città di Dietikon

Questo fine settimana è in programma la gara nazionale individual­e organizzat­a dal Boccia Club Dietikon e valida per le classifich­e Fsb. Alla competizio­ne sono iscritti 128 giocatori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland