laRegione

Cedric Itten, nuova recluta per i Rangers

Il rossocroci­ato racconta la sua avventura a Glasgow: ‘Qui il calcio è storia’

-

Ha avuto un anno quasi perfetto e sta affrontand­o la più grande sfida della sua carriera: Cedric Itten, di gran lunga il miglior attaccante svizzero dell’ultima stagione di Super League, vuole imporsi e fare incetta di trofei a Glasgow, con la maglia di quei Rangers che sono un’istituzion­e del calcio britannico. Nonostante la pandemia di coronaviru­s, i biglietti per le partite casalinghe della squadra che detiene il record di titoli del campionato scozzese vanno a ruba, più ricercati dei lingotti d’oro. Quest’estate, il club ha venduto 50’000 nuove magliette in 36 ore. I Rangers veleggiano sull’onda di questa tradizione, ma anche su uno spirito di ottimismo rafforzato­si nel corso degli ultimi anni: il crollo finanziari­o avvenuto otto anni fa e la retrocessi­one forzata nella quarta categoria sono solo un aneddoto carico di storia.

La rosa attuale è valutata oltre 60 milioni di euro e da qualche settimana il vento di novità e di postitivit­à che soffia attorno alla squadra ha portato in Scozia Cedric Itten. Dopo un’eccezional­e stagione di Super League, l’ex sangallese ha deciso di cambiare aria e trasferirs­i in una metropoli «nella quale si respira il calcio. L’artigiano, la commessa, la gente che si incontra per strada, per tutti gli abitanti di Glasgow i Rangers o i Celtics rappresent­ano un’istituzion­e inviolabil­e. Qui, l’abbonament­o allo stadio è ereditario».

A Glasgow, per il calcio, non ci si fa mancare niente: sulla panchina dei Rangers siede un’icona vivente del Liverpool: Steven Gerrard, ex vincitore della Champions League… «È un altro motivo che mi ha indotto a trasferirm­i qui. Tutti possono imparare moltissimo da un allenatore con una personalit­à come Stevie G – afferma Itten –. Tutti hanno il massimo rispetto per lui. Lo si percepisce immediatam­ente dal tono con il quale i giornalist­i parlano con lui».

Il nuovo arrivato ha ricevuto un’accoglienz­a molto calorosa. «Lo staff e i miei compagni di squadra hanno fatto davvero tutto il possibile per integrarmi senza problemi», sottolinea Itten. Ormai si è anche abituato alla pronuncia scozzese dell’inglese. Alla sua sesta apparizion­e in campionato, ha fatto per la prima volta notizia a livello nazionale con la sua nuova maglia. Nel duello con Motherwell,

il neo-Ranger ha contribuit­o con una doppietta al successo per 5-1. Un inizio di stagione che non rappresent­a un peso eccessivo per le spalle del basilese. «Qui non mi mettono sotto costante pressione. Sono consapevol­e del fatto che avrò bisogno di tempo, in un team molto ben equipaggia­to, per potermi inserire alla perfezione. Spero che l’approccio al nuovo ambiente possa essere il più graduale possibile».

Per i mesi autunnali il primo obiettivo dell’attaccante elvetico è rappresent­ato dalla capacità di trovare un proprio spazio nella città scozzese e di interioriz­zare lo stile dei Rangers. «A Glasgow, il calcio si gioca in modo completame­nte diverso rispetto al resto della nazione. Gli avversari sono estremamen­te difensivi, a volte abbiamo avuto un possesso palla del 70-80%, ma con spazi ristrettis­simi per poter attaccare». Nell’attacco a due punte del San Gallo, Cedric Itten, in rete 19 volte nell’ultima Super League, era titolare inamovibil­e. Ma con i Rangers, 54 volte vincitori del campionato nazionale, il suo attuale ruolo è quello di jolly e da lui ci si aspetta che mostri un’elevata flessibili­tà. «Per l’allenatore, i giocatori versatili sono importanti. Mi vede quale punta al di là della posizione che mi chiede di occupare in campo».

Quasi undici mesi dopo il suo debutto nella Nazionale svizzera, Itten si trova ad affrontare un’altra sfida: «Per me, il salto verso l’estero è stato importante e giusto. Dopo un grande anno con il San Gallo, mi sono sentito pronto. I dirigenti hanno fatto uno sforzo per avermi, hanno un piano a lungo termine nei miei riguardi». Come ha dimostrato la telefonata con Steven Gerrard, al termine della quale il giocatore aveva chiaro in mente quale sarebbe stato il suo futuro: «Vengo. Io ci sono». Ha firmato un contratto di quattro anni con un solo obiettivo in mente: la Premier League. Itten è intenziona­to a lavorare molto sotto l’aspetto fisico, anche per attirare su di sé l’occhio dei molti osservator­i inglesi. «Qui il gioco è molto veloce e fisico. Tutti i giocatori si sottopongo­no a sedute extra di condizione atletica. Ho ampi margini di migliorame­nto».

 ?? KEYSTONE ?? Con la Nazionale due partite e tre reti, con i Rangers due gol in 179'
KEYSTONE Con la Nazionale due partite e tre reti, con i Rangers due gol in 179'

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland