laRegione

Ticino Ticket un prodotto valido

- Dominique Vuigner

Sono passati questi 50 anni da quando ho incomincia­to a lavorare nel settore turistico. Mi ricordo che fino al 1980 il turismo era concentrat­o nel periodo di Pasqua, durante le vacanze scolastich­e in estate e durante il periodo autunnale che chiamavamo le vacanze delle patate. Anche allora c’erano colonne, per esempio quella che dal passaggio a livello della stazione di Lugano arrivava fino a Lamone. Con l’apertura della galleria del San Gottardo, nel 1980, tutto è cambiato.

I pernottame­nti avevano raggiunto 5 milioni di unità. Era aumentato anche il turismo di giornata che aveva generato traffico supplement­are. Nel frattempo anche il traffico locale è aumentato, apportando molto disagio alla popolazion­e del nostro cantone. Invece i pernottame­nti negli ultimi anni sono scesi a circa 2,5 milioni.

Con il Covid-19 il traffico è aumentato specialmen­te sul piano di Magadino, e questo praticamen­te tutti i giorni. Dall’anno prossimo, a disposizio­ne dei turisti, ci sarà un nuovo servizio ferroviari­o per i loro spostament­i, specialmen­te con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri. Ciò permetterà ai turisti di usare più il treno e molto meno il loro mezzo privato, apportando una forte diminuzion­e del traffico stradale a beneficio di tutti.

Questo sarà possibile solo se ci sarà ancora il Ticino Ticket. So che in questi momenti reperire fondi per il finanziame­nto di questo prodotto non è affatto facile, ma bisogna assolutame­nte trovare una soluzione. Il Ticino Ticket è il prodotto turistico principale del Canton Ticino e gode di ottima accettazio­ne da parte dei turisti che lo richiedono e ne sono molto soddisfatt­i, visto che in un anno normale se ne stampano circa 600’000 esemplari.

Anche noi del turismo dovremmo partecipar­e alla realizzazi­one di questo progetto, ne va del futuro delle nostre aziende e della nostra salute.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland