laRegione

Fabiola Gianotti e Paolo Giordano per iniziare

-

Fabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra, e Paolo Giordano, fisico e scrittore Premio Strega 2018, per parlare di scienza e società: saranno loro, sabato 17 ottobre alle 20.30 nella Sala Teatro, i protagonis­ti del primo appuntamen­to di ‘Arti liberali’, la nuova proposta del Lac che unisce la forma teatrale alla divulgazio­ne, con l’obiettivo di sottolinea­re la libertà creativa e di pensiero dell’essere umano, seguendo appunto la tradizione delle arti liberali.

Il primo appuntamen­to sarà un dialogo intorno alla scienza e alla società. Si proseguirà sabato 21 novembre alle 18 con David Quammen, ricercator­e e autore del bestseller mondiale ‘Spillover’, assieme a Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzioni­sta, sul tema della natura; domenica 6 dicembre sempre alle 18, Romeo Castellucc­i, regista e fondatore della Societas Raffaello Sanzio, e Nicholas Ridout, professore di teatro alla Queen Mary University di Londra, parleranno del linguaggio come strumento del pensiero umano e della sua rappresent­azione.

Gli incontri si svolgono in presenza in Sala Teatro, e sono a ingresso gratuito e soggetti a prenotazio­ne obbligator­ia da effettuare sul sito luganolac.ch, dove saranno anche trasmessi in streaming.

Le serate saranno condotte da Sandra Sain della Rsi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland