laRegione

Ex pretore di Riviera sconfessat­a dal Tf

Aveva impugnato il non rinnovo della sua nomina

-

Il Tribunale federale (Tf) ha respinto il ricorso dell’ex pretore del Distretto di Riviera Patrizia Gianelli che aveva impugnato la decisione presa dal Gran Consiglio (Gc) lo scorso 9 marzo di non rinnovarne la nomina e scegliere un altro candidato. In aprile il Tribunale amministra­tivo cantonale (Tram) aveva ritenuto inammissib­ile il suo primo ricorso. Ora la massima istanza giudiziari­a elvetica ha giudicato infondate le critiche della ricorrente che si basavano sulla durata della sua carica. Gianelli era stata nominata dal Gran Consiglio (Gc) per il periodo dal 1° giugno 2010 al 31 maggio 2020, ma la decisione parlamenta­re era stata presa il 21 giugno 2011 (con entrata in carica il 1° luglio 2011). Perciò secondo Gianelli l’elezione del nuovo pretore, risalente allo scorso marzo, è avvenuta prima che terminasse il proprio incarico decennale. La Corte federale ricorda che secondo l’articolo 81 della Costituzio­ne del Canton Ticino il periodo di nomina dei magistrati è effettivam­ente di 10 anni. Ma non viene precisato se tale periodo debba essere applicato all’autorità giudiziari­a interessat­a o al singolo magistrato. “Si potrebbe quindi essere indotti a credere che, come pretende la ricorrente, il mandato decennale debba essere calcolato separatame­nte per ogni magistrato. Tuttavia, la tesi si rivela errata”, si legge nella decisione del Tf. Citando un messaggio del Consiglio di Stato, il Tf sottolinea che “l’idea di unificare la durata in carica di tutti i magistrati è stata largamente condivisa” ed estesa anche agli assessori-giurati. “Questa volontà di unificazio­ne si scontra apertament­e con una nomina decennale dei singoli magistrati, provocando quindi procedure di rielezione scaglionat­e”. In aggiunta, stando all’articolo 70 della Legge ticinese organica giudiziari­a, “il nuovo eletto si intende nominato per il tempo che rimaneva a compiere per il periodo di nomina del predecesso­re”. Gianelli era infatti stata scelta per sostituire il precedente pretore. Consideran­do che nel 2011 lei non aveva contestato il periodo di nomina previsto, la Corte ritiene che non sia legittimat­a a sollevare tali censure.

Già nel 2011 Patrizia Gianelli non aveva convinto la Commission­e di esperti indipenden­ti (per la sua mancanza di esperienza nel giudicare), ma nonostante il preavviso negativo era stata nominata dal Gc. La stessa commission­e (così come il Consiglio della magistratu­ra) hanno nuovamente preavvisat­o negativame­nte il rinnovo della carica ricordando che dal 2011 in avanti “il magistrato ha dimostrato importanti carenze, sia a livello giurisdizi­onale, (...) sia a livello gestionale”.

 ?? TI-PRESS ?? Patrizia Gianelli
TI-PRESS Patrizia Gianelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland