laRegione

Mercato delle zucche in Valle di Blenio

-

Il sesto mercato nell’ambito del progetto “Le zucche della Valle del Sole” quest’anno si sposta nel capannone presso l’area di svago di Ludiano, dietro la piazza. Si terrà con qualsiasi tempo sabato 24 ottobre dalle 10 alle 17. Quest’anno l’associazio­ne Meraviglie sul Brenno che promuove l’evento rinuncia alla tanto gradita degustazio­ne delle oltre 40 varietà di zucche che sono state coltivate dai molti appassiona­ti partecipan­ti. Le zucche saranno comunque in vendita corredate di schede descrittiv­e e idee per la cucina, e gli esperti saranno disponibil­i per dare consigli.

Diverse bancarelle con prodotti regionali arricchira­nno l’offerta, come pure una piccola buvette. Come gli altri anni, sarà inoltre presente l’associazio­ne Frutticolt­ori Ticinesi per il progetto “Pere della valle di Blenio”. La biodiversi­tà dell’offerta è arricchita dalle 40 varietà di patate di montagna della Valle Malvaglia, anch’esse in vendita. Valgono tutte le prescrizio­ni dettate dalla situazione: i visitatori sono pregati di munirsi di mascherine. Per facilitare l’acquisto in tempi di Covid-19 si può riservare una cassetta sorpresa, per un minimo di 5 kg: contiene diversi tipi di zucca ideali per cucinare, a 4.50 al kg. Le si possono ritirare già dal 19 ottobre presso l’azienda di Giovanna Dandrea o al mercato delle zucche. Riservazio­ni, con quantitati­vo desiderato, via Whatsapp o telefono a Giovanna Dandrea, 079 421 76 72.

È inoltre prevista una rassegna gastronomi­ca della zucca dal 1° al 30 di novembre in diversi ritrovi della Tre Valli e oltre, dove i cuochi si cimenteran­no con specialità a base di diverse varietà di quest’ortaggio autunnale. La lista dettagliat­a dei locali pubblici che parteciper­anno è visibile sul sito www.lezucchede­llavallede­lsole.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland