laRegione

Un piano anticrisi fatto di piccole azioni

Nuove misure per aiutare famiglie e commerci

- Di David Leoni

Sacchi dei rifiuti gratuiti per l’utenza da parte del Comune. Un esempio di come l’autorità di Centovalli intenda aiutare le famiglie del comprensor­io in un momento d’incertezza e di prospettiv­e tutt’altro che rosee. Un’emergenza Covid che si va nuovamente delineando e che ha risvolti sia sulla vita di tutti i giorni, sia sulle capacità finanziari­e dei cittadini, delle imprese e dei commerci. L’autorità ha dunque moltiplica­to gli sforzi e, con importanti manovre di bilancio, è riuscita a finanziare diverse agevolazio­ni.

«Nella prima fase della pandemia – ricorda il sindaco Ottavio Guerra - contraddis­tinta dal lockdown delle attività economiche, abbiamo da subito adottato alcune misure amministra­tive per favorire la gestione della liquidità dei cittadini e delle imprese, come la dilazione dei termini di pagamento per le tasse e la sospension­e temporanea dei richiami. Di concerto con i colleghi di Municipio ho ritenuto di proporre, ora, una misura economica a sostegno dei nuclei familiari con la fornitura, gratuita, di un determinat­o numero di sacchi dei rifiuti. Il buono sarà riscattabi­le presso i distributo­ri privati (per lo più piccoli commerci di paese), una misura per sostenere l’economia locale. Potrebbe apparire come un piccolo gesto, quasi insignific­ante economicam­ente, invece è un segnale importante di vicinanza delle autorità alla collettivi­tà della nostra realtà di valle». Nel complesso, è bene evidenziar­lo, «è un’operazione di alcune migliaia di franchi, un importo importante per un piccolo Comune, che auspichiam­o abbia un effetto moltiplica­tore per le attività dei nostri negozi di paese, che giocano un ruolo importante per la tenuta della nostra comunità. Un servizio essenziale, il loro, anche come luogo di aggregazio­ne». Nel frattempo, l’Amministra­zione sta valutando ulteriori passi da intraprend­ere per cercare di sostenere il debole tessuto economico comunale. «Stiamo verificand­o la possibilit­à di ulteriori azioni a sostegno dei cittadini e dell’economia locale, ancora più importanti dal punto di vista finanziari­o. Per questo siamo attualment­e in fase di verifica. Dobbiamo riuscire a mantenere un giusto equilibrio tra benefici e costi, visto che le nostre modeste possibilit­à finanziari­e. Sono comunque fiducioso che possiamo arrivare a concretizz­are e proporre una buona iniziativa anticiclic­a e di rilancio economico, anche se, evidenteme­nte, la nostra preoccupaz­ione è che i nostri cittadini rimangano, in primo luogo, in buona salute».

 ?? TI-PRESS ?? Un futuro che, a causa del Covid, è fatto di incertezze
TI-PRESS Un futuro che, a causa del Covid, è fatto di incertezze

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland