laRegione

‘Subinates’ per rivalorizz­are il Laveggio

-

Riscoprire il Laveggio, dalla confluenza con il Morée (a Mendrisio) sino alla foce. Hanno un nome, e un progetto, i vincitori del concorso di idee volto a riqualific­are il fiume nella sua tratta finale. Con il Municipio di Riva San Vitale quale capofila, proseguono i lavori volti a raggiunger­e l’obiettivo di trasformar­e quella che adesso è una tratta ‘artificial­e’ del fiume recuperand­o “dove è ancora possibile”, i valori naturali della regione. La giuria, chiamata a esprimersi sulle idee pervenute, ha decretato quale vincitore il progetto ‘Subinates’ dello Studio Vulkan Landschaft­sarchitekt­ur di Zurigo, elaborato in collaboraz­ione con lo studio d’ingegneria Giorgio Masotti di Bellinzona e Creato Genossensc­haft für kreative Umweltplan­ung di Ennetbaden. Al secondo posto ‘Il Laveggio - Ritorno alla natura’ di Land Suisse Sagl, Luigi Tunesi Ingegneria (Lugano) e Dionea (Paradiso). Terzo posto per ‘Loveggio’ delle Officine del Paesaggio (Lugano) in collaboraz­ione con IM Maggia Engineerin­g (Locarno) ed EcoControl (Lugano). Al quarto posto si è classifica­to ‘Il Laveggio allargato’ di Atelier Descombes Rampini (Ginevra), AIC ingénieurs conseils (Losanna) e CSD Ingegneri (Lugano). In quinta posizione, per finire, ‘Lanius Collurio’ di Oikos-Consulenza e ingegneria ambientale (Bellinzona) con Lucchini & Canepa Ingegneria (Lugano).

 ?? TI-PRESS ?? Nuova vita
TI-PRESS Nuova vita

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland