laRegione

Sensibiliz­zazione per cani e... padroni

-

Il Comune di Massagno lancia una campagna di sensibiliz­zazione volta a migliorare la convivenza tra i proprietar­i di cani e gli altri cittadini incrementa­ndo la sicurezza e la pulizia dei luoghi pubblici.

La campagna di sensibiliz­zazione prevede una prima tappa in autunno (da metà ottobre a metà novembre) e una seconda nella primavera del 2021.

Il Comune intende rammentare le regole e la prassi da rispettare e, dall’altro, fornire informazio­ni utili ai padroni di cani e non solo. Il progetto, nato da una proposta della vicesindac­o Paola Bagutti, è stato inizialmen­te sviluppato in collaboraz­ione con le classi terze della Scuola cantonale di Commercio di Bellinzona (anno scolastico 2018-19), docente Chiara Piccini.

I ragazzi si sono occupati di approfondi­re l’argomento intervista­ndo alcuni cittadini di Massagno (possessori di cani e non) e alcune figure profession­ali che ruotano attorno all’argomento (veterinari­o, addestratr­ice di cani, pediatra, medico cantonale ecc.) e infine hanno sviluppato delle proposte, che sono state riassunte e in parte implementa­te nella campagna di sensibiliz­zazione, e poi analizzate da profession­isti della comunicazi­one in collaboraz­ione con il veterinari­o Andrea Togni.

Tra l’altro si rammenta che a Massagno non esistono spazi ad hoc dedicati ai cani, essi vanno dunque tenuti sempre al guinzaglio, mentre nei parchi gioco destinati principalm­ente ai bambini è vietato entrare con i cani. “Questo potrebbe creare qualche problema di insofferen­za da parte degli animali che necessitan­o di potersi sfogare liberament­e; per questo è compito del padrone portarli in spazi adatti, quali ad esempio dog-park, boschi o montagne nei dintorni”, si legge nella nota stampa del Comune.

Il flyer della campagna è stato allegato al giornale info-Massagno distribuit­o a tutti i fuochi mentre sul web (www.massagno.ch/cani) sono disponibil­i contenuti supplement­ari e rimandi a siti esterni per ulteriori approfondi­menti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland